Il Coro C.A.I. Sondrio è stato protagonista del prestigioso 37° Festival degli Appennini, svoltosi sabato 17 maggio 2025 nella suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta a Montalto delle Marche (Ascoli Piceno). L’evento, organizzato dal Coro La Cordata, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di canto popolare italiano, coinvolgendo ogni anno cori provenienti da diverse regioni.
Il Festival, sostenuto da numerosi enti pubblici e privati, è diventato negli anni un punto di riferimento nel panorama nazionale, nonostante si svolga in un piccolo borgo di circa duemila abitanti, noto per aver dato i natali a papa Sisto V, figura centrale del Rinascimento e celebre per le sue opere urbanistiche a Roma.
Oltre al concerto serale nella basilica, il festival ha incluso esibizioni nei borghi storici dei colli marchigiani. Questi i cori partecipanti all’edizione 2025:
Coro I Giovani Cantori – IC Rotella Montalto, diretto da Emiliano Finucci
Coro La Cordata di Montalto delle Marche, diretto da Patrizio Paci
Coro C.A.I. Sondrio, diretto da Michele Franzina
Coro Aqua Ciara di Recoaro Terme (VI), diretto da Franco Zini
Nel pomeriggio, i coristi sono stati accolti calorosamente con un rinfresco all’aperto nella piazza del Mercato di Porchia, accompagnato da prodotti tipici locali e vini delle Marche come Passerina, Pecorino e Rosso Piceno. Un’occasione di convivialità che ha preceduto la serata concertistica, accolta da un pubblico numeroso e partecipe.
Il Coro C.A.I. Sondrio ha riscosso grande successo, eseguendo sette brani di repertorio vario, tra canti tradizionali e contemporanei: Ninna nanna del contrabbandiere, Elmegyek, Alma Llanera, Su bolu e s’astore, Polesine, Senzenina, La ballata del soldato. Il concerto si è concluso con l’esecuzione corale de La Montanara, interpretata da tutti i cori riuniti sotto la direzione del maestro Patrizio Paci.
La mattina seguente, prima della Messa cantata nella Basilica, il Coro La Cordata ha offerto una visita guidata al palazzo Paradisi di Montalto, sede della storica zecca pontificia, accompagnati dallo studioso Franco Emidi.
Il Coro C.A.I. Sondrio invita il pubblico al concerto “Note d’Argento” in programma sabato 24 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium Torelli di Sondrio. L’evento celebrerà i 25 anni di direzione del maestro Michele Franzina, con la partecipazione del Coro C.A.I. Femminile e del Coro Di Nota in Nota di Berbenno, entrambi diretti dallo stesso Franzina.
Il Coro C.A.I. Sondrio ringrazia per il sostegno i partner e sponsor: Salumificio Mottolini, Mercato Le Rocce, Banca Popolare di Sondrio, Pedü Original Eco Friendly Shoes, Falegnameria Locatelli, Hotel Sassella – Ristorante Jim di Grosio e la ditta Balatroni di Cedrasco.
Domenica 18 maggio 2025 è andata in scena la prima tappa del 5° Campionato Regionale CSI di corsa in montagna, che ha coinciso con il 3° Trofeo Timbrificio Bonacina. Il suggestivo scenario di Sale Marasino ha ospitato la spettacolare Almana Trail, gara di 9 km con 500 metri di dislivello positivo, affiancata dalla versione lunga da 18,8 km. L’organizzazione dell’evento è stata curata dalla Società Sportiva Almana Trail, con la […]