La Valchiavenna si prepara a vivere un’estate all’insegna della cultura, della natura e della scoperta con la nuova edizione di “Una costellazione di eventi”, il calendario di appuntamenti promosso dal Consorzio Turistico Valchiavenna con il supporto di Regione Lombardia. Un ricco programma di visite guidate, passeggiate culturali e esperienze astronomiche, pensato per residenti e turisti desiderosi di conoscere il territorio in modo autentico e coinvolgente.
Dalle bellezze naturalistiche del Pian di Spagna alla storia millenaria di Chiavenna, dalle suggestioni religiose di Prata Camportaccio ai misteri della stregoneria a Santa Croce, fino alle meraviglie di Piuro e del Parco delle Marmitte dei Giganti, l’iniziativa propone un viaggio tra cielo e terra, scienza e leggenda.
Le tappe dell’estate 2025
14 giugno: visita guidata a Prata Camportaccio, tra chiese, crotti e il celebre campanile nero. Partenza da Chiavenna in treno.
21 giugno, 15 luglio, 31 agosto, 20 settembre: passeggiata storico-culturale con la guida Paolo Rotticci, da Chiavenna a Santa Croce, con tappa alla Cà de la Giustizia e rientro lungo la ciclabile della Valchiavenna.
28 giugno: tour tra le frazioni di Piuro, alla scoperta delle tre chiese di Santa Croce, San Martino in Aurogo e Beata Vergine Assunta.
5 luglio e 29 agosto: serate astronomiche a Palazzo Vertemate Franchi con l’astrofisico Davide Trezzi, dedicate rispettivamente a “La conquista dello spazio” e “Film spaziali”.
12 luglio e 1° agosto: “Le stelle dei giganti”, visita serale nel Parco delle Marmitte dei Giganti con l’astronomo Andrea Grassi e la guida alpina Renata Rossi.
Dal 26 luglio per tutto agosto: visite guidate al centro storico di Chiavenna, tra vie, piazze, chiese e antichi palazzi.
28 settembre: rievocazione storica a Palazzo Vertemate Franchi con visite guidate in costume d’epoca e spettacolo di falconeria con i Falconieri di Sua Maestà.
Un progetto in crescita
Nata nel 2022, “Una costellazione di eventi” ha saputo conquistare il pubblico, ampliandosi ogni anno grazie alla partecipazione di esperti e professionisti: storici, naturalisti, astronomi, pronti a offrire esperienze immersive e di qualità.
Info e prenotazioni
Il calendario completo con tutti gli appuntamenti e le modalità di iscrizione è disponibile sul sito: www.valchiavennaeventi.it
Il 28 maggio una miniatura del “Battito dello Stelvio” sarà consegnata al primo classificato BORMIO (SO) – 23 maggio 2025 – Sport, arte e cultura alpina si fondono in un evento unico: il Giro d’Italia 2025 celebra il bicentenario della strada dello Stelvio premiando il vincitore della tappa San Michele all’Adige – Bormio con una miniatura esclusiva della grande scultura che verrà inaugurata ufficialmente in ottobre lungo i famosi tornanti […]