Cronaca

Espulsi tre giovani irregolari responsabili di furti in farmacie in Valtellina

today3 Luglio 2025 139

Sfondo
share close






QUESTURA SONDRIO

Nella serata di ieri, la Polizia di Stato di Sondrio ha eseguito l’espulsione di tre cittadini stranieri di origine marocchina, senza fissa dimora e risultati irregolari sul territorio nazionale. Due di loro sono stati accompagnati presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Milano, mentre per il terzo è stato emesso un decreto di espulsione amministrativa da parte del Questore di Sondrio, con obbligo di lasciare l’Italia entro sette giorni.

I tre, inizialmente dichiaratisi minorenni, sono risultati maggiorenni all’esito di esami radiografici del polso. Il loro nome era già emerso nell’ambito delle indagini legate a numerosi furti commessi nei mesi scorsi in diverse farmacie della provincia di Sondrio.

Furti a Bianzone, Villa di Tirano e Castello dell’Acqua

Le indagini condotte dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato hanno permesso di accertare che i tre giovani si erano resi responsabili di colpi in serie ai danni di farmacie nei comuni di:

  • Bianzone

  • Villa di Tirano, dove sono stati sottratti 2.000 euro dal registratore di cassa

  • Castello dell’Acqua, con un furto da 1.000 euro

L’attività investigativa e il costante controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine hanno consentito di identificare e arrestare i responsabili, che sono stati detenuti presso la Casa Circondariale di Sondrio fino alla data della scarcerazione, avvenuta nella mattinata di ieri.

Espulsione e accompagnamento al CPR di Milano

Il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Sondrio, in collaborazione con il Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri di Sondrio, ha organizzato il trasferimento immediato dei due soggetti presso il CPR di Milano. Qui resteranno fino alla completa identificazione e successiva espulsione coattiva.

Contrasto all’immigrazione clandestina e reati predatori

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività volte a contrastare l’immigrazione irregolare e i reati predatori che, come in questo caso, generano allarme sociale e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini. La sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri ha dimostrato ancora una volta l’importanza della collaborazione interforze nel mantenere alta l’attenzione sui fenomeni che minacciano l’ordine pubblico.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Chiusura Totale della Strada Provinciale 27 per il Passo dello Stelvio: Tutte le Info Utili

Cronaca

Chiusura Totale della Strada Provinciale 27 per il Passo dello Stelvio: Tutte le Info Utili

Dal 7 al 23 luglio 2025, la Strada Provinciale n. 27 "per il Passo dello Stelvio" sarà chiusa completamente al traffico nel tratto situato al km 4+000, nel Comune di Mazzo di Valtellina, per lavori di messa in sicurezza. Dove avviene la chiusura? Il tratto interessato si trova nei pressi della Valle Soliva, nel territorio di Mazzo di Valtellina. Perché viene chiusa la strada? La chiusura è necessaria per consentire […]

today3 Luglio 2025 177