La Regione Lombardia ha premiato il progetto culturale del Comune di Sondrio con un contributo di oltre 75 mila euro, nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.
Un riconoscimento importante per un progetto ambizioso
Il progetto, dal titolo “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, valorizza la montagna come motore culturale, economico e turistico. Neve, sport, tradizioni, enogastronomia, inclusività e sostenibilità saranno i temi portanti di una serie di eventi culturali che si svolgeranno tra la vigilia olimpica e i mesi successivi.
A fronte di oltre 100 candidature, solo 17 progetti sono stati finanziati in tutta la Lombardia. Quello del Comune di Sondrio, del valore complessivo di circa 150 mila euro, è stato selezionato tra i migliori.
Eventi diffusi nei luoghi simbolo di Sondrio
Il calendario del progetto prevede mostre, concerti, spettacoli teatrali e installazioni artistiche, che saranno ospitati nei luoghi più rappresentativi della città:
Teatro Sociale
Museo Valtellinese di Storia e Arte
Castello Masegra (Cast)
Villa Quadrio – Biblioteca Pio Rajna
Piazza Garibaldi, cuore degli eventi pubblici
La programmazione sarà ufficializzata nei prossimi mesi.
Un modello di progettazione efficace
«Le opportunità di finanziamento non mancano – sottolinea il sindaco Marco Scaramellini – ma per ottenerle servono progetti sostenibili e di alto valore. Questo finanziamento conferma la validità del nostro metodo basato su programmazione, concretezza e lavoro condiviso tra amministrazione e uffici».
L’assessore alla Cultura Marcella Fratta ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto: «Abbiamo proposto una progettualità ricca, coerente e di valore, capace di dare visibilità alla nostra città in un contesto internazionale come le Olimpiadi invernali. Il lavoro dei servizi culturali, coordinati dalla dirigente Silvia Bertini, è stato determinante per raggiungere questo traguardo».
Sondrio protagonista delle Olimpiadi della Cultura
Con questo progetto, Sondrio si prepara a diventare protagonista delle Olimpiadi della Cultura, accogliendo turisti, appassionati di sport e cittadini con un’offerta culturale ampia, accessibile e di qualità.
E' stata oltrepassata oggi la soglia del 35% di adesioni all’offerta pubblica di scambio (Ops) promossa da BPER Banca sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. Il periodo di adesione si concluderà domani, 11 luglio. Il superamento del 35% rappresenta un traguardo significativo: BPER punta infatti a ottenere almeno il 50% più un’azione di BPS per avviare la fusione della banca valtellinese nel proprio gruppo. Tuttavia, sin dal […]