Ambiente e Territorio

Previsioni Turistiche Valtellina Estate 2025: boom di richieste per Ferragosto, ma c’è ancora spazio per i viaggiatori

today11 Luglio 2025

Sfondo
share close






scatta in valtellina

Il cuore dell’estate in Valtellina si preannuncia rovente, almeno sul fronte turistico. Secondo i dati aggiornati della piattaforma digitale IODAH, sviluppata da Digital Inphinity per APF Valtellina, il periodo che va da metà luglio a fine agosto mostra una forte pressione della domanda, con Ferragosto già quasi completamente prenotato.

Ferragosto in Valtellina: quasi tutto esaurito

Il dato più evidente? La settimana clou di Ferragosto segna un tasso di occupazione medio (no vacancy rate) del 90%, a conferma della grande attrattiva della destinazione nel pieno della stagione. Per chi desidera invece partire prima o dopo il picco, ci sono ancora buone disponibilità nelle strutture ricettive:

  • 15-31 luglio: occupazione al 71,7%

  • 1-10 agosto: 79,3%

  • 21-31 agosto: 77%

Alta Valtellina in cima alle preferenze

Le previsioni della domanda turistica elaborata da IODAH indicano una media provinciale pari a 82,9 punti, con una distribuzione eterogenea:

  • Alta Valtellina: 92

  • Valchiavenna: 80,9

  • Tirano e Media Valtellina: 80,2

  • Sondrio e Valmalenco: 76,8

  • Morbegno e Bassa Valtellina: 69,6

Un trend positivo che evidenzia l’interesse crescente per la Valtellina come meta estiva, anche in base al sentiment positivo ricavato dall’analisi delle recensioni turistiche.

Prezzi hotel Valtellina: quanto costa una vacanza d’estate?

Dal punto di vista dei costi, le tariffe medie alberghiere per il periodo 15 luglio – 31 agosto 2025 sono:

  • Hotel 3 stelle: media provinciale €208

  • Hotel 4 stelle: media provinciale €368

Le zone più care? Alta Valtellina (€253 per i 3 stelle, €421 per i 4 stelle), mentre le più economiche sono Morbegno e Bassa Valtellina (€132 e €247 rispettivamente). Il dato interessante è che il 65% delle strutture offre camere sotto i 199€, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.

IODAH: lo strumento gratuito per gli albergatori

Tutti questi dati sono raccolti grazie a IODAH, una piattaforma gratuita per gli albergatori sostenuta da APF Valtellina. “Poter disporre di dati aggiornati e previsioni attendibili è fondamentale per pianificare strategie commerciali efficaci”, dichiara Roberto Galli, presidente di Federalberghi Sondrio.

IODAH consente di:

  • confrontarsi con i competitor

  • analizzare i trend della domanda

  • gestire le cancellazioni e le prenotazioni

  • anticipare le mosse del mercato con azioni mirate

Gli albergatori interessati possono richiedere l’accesso gratuito scrivendo a [email protected].







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Olimpiadi della Cultura: oltre 75 mila euro al Comune di Sondrio da Regione Lombardia

Cultura e Tradizioni

Olimpiadi della Cultura: oltre 75 mila euro al Comune di Sondrio da Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha premiato il progetto culturale del Comune di Sondrio con un contributo di oltre 75 mila euro, nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. Un riconoscimento importante per un progetto ambizioso Il progetto, dal titolo “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, valorizza la montagna come motore culturale, economico e turistico. Neve, sport, tradizioni, enogastronomia, inclusività e sostenibilità […]

today11 Luglio 2025 10