News

La Nuova Sondrio saluta Nicolas Rodriguez: un simbolo degli ultimi tre anni

today11 Luglio 2025

Sfondo
share close






Da sinistra Christian Salvadori e Nicholas Rodriguez premiazione 100 partite

La Nuova Sondrio Calcio ringrazia di cuore Nicolas Rodriguez, protagonista assoluto di queste ultime stagioni in maglia biancazzurra. Il portiere argentino lascia un segno indelebile nella storia del club, dopo aver collezionato oltre 100 presenze ufficiali e aver contribuito in modo decisivo ai successi della squadra.

Un addio che non è solo sportivo, ma profondamente umano.

Il saluto del direttore sportivo Christian Salvadori

«Più di un portiere. Un baluardo del percorso trionfale di questi tre anni che resteranno indelebili. Un grazie particolare per ciò che ha fatto, per ciò che ha dato. Giocando praticamente sempre, andando oltre ogni limite», ha dichiarato il direttore sportivo Christian Salvadori.

«Un pezzo di storia del Sondrio. Tra i tanti episodi vissuti insieme, ce n’è uno che vale più di mille parole: si è perso la nascita del figlio Donato per difendere la nostra porta. Momenti che ci emozionano ancora oggi, vissuti a 15.000 chilometri di distanza. Mucha Suerte, Nico 01.»

Un esempio di professionalità e sacrificio

Rodriguez ha incarnato l’essenza di questo progetto sportivo: dedizione, leadership, spirito di squadra. La sua presenza costante tra i pali ha garantito sicurezza e fiducia, diventando riferimento per compagni, staff e tifosi.

Il futuro di Rodriguez

Ora per Nicolas si apre un nuovo capitolo. La Nuova Sondrio Calcio gli augura il meglio per il proseguimento della sua carriera, consapevole che il suo nome resterà per sempre nel cuore dei tifosi e nella storia del club.


Grazie Nico. Per sempre uno di noi.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Giovani in Vetta 2025: il 18 e 19 luglio due giorni in Valgerola per chi ama la montagna

Ambiente e Territorio

Giovani in Vetta 2025: il 18 e 19 luglio due giorni in Valgerola per chi ama la montagna

Un weekend al Rifugio Trona Soliva per giovani tra i 18 e i 25 anni: escursioni, confronto, natura e idee per il futuro delle Alpi Il 18 e 19 luglio 2025, l’alta Valgerola diventa il cuore pulsante di un evento dedicato ai giovani che vivono e amano la montagna. Torna Giovani in Vetta, il format promosso da Alparc – Rete delle Aree Protette Alpine, con il coordinamento locale del Parco […]

today11 Luglio 2025 12