Attualità

Panathlon Sondrio ai Laghi di Cancano: sport, memoria e spiritualità nella natura valtellinese

today14 Luglio 2025

Sfondo
share close






1000317542

Il Panathlon Club di Sondrio ha scelto una cornice d’eccezione per la sua tradizionale conviviale di luglio: i Laghi di Cancano, immersi nella maestosa Valle di Fraele, hanno ospitato una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e del ricordo.

Come già avvenuto cinque anni fa, soci e partecipanti si sono dati appuntamento all’aperto, raggiungendo a piedi o in bicicletta la splendida baita del socio Bradanini, affacciata sul suggestivo lago di San Giacomo. Un luogo simbolico, trasformato per l’occasione in punto di ritrovo e condivisione, in perfetto stile panatletico.

Una celebrazione tra cielo e terra: la Messa di Don Santos

Ad aprire la giornata è stata la Santa Messa celebrata da Don Santos, salesiano indiano attualmente a Roma per studi di teologia, ma in Valtellina per sostenere nei mesi estivi la comunità pastorale di Bormio, guidata da Don Fabio.

Invitato dal presidente Luigi Azzalini, Don Santos ha accolto con entusiasmo l’occasione di incontrare i soci:

“Mi fa molto piacere essere con voi in questo momento di fraternità e unione. Questa è un’esperienza di gruppo importante, da condividere insieme.”

Durante la celebrazione sono stati ricordati con affetto i soci scomparsi negli ultimi anni:
Fernando Andreassi, Pucci Berera, Remo Bordoni, Giovanbattista Rapella, Attilio Ramponi e Alberto Rovagnati.

Il consigliere Riccardo Redaelli ha sottolineato l’importanza del loro contributo al club e il valore della loro memoria, ancora viva tra soci e familiari.

Pranzo tipico e spirito panatletico

Dopo la Messa, la giornata è proseguita con un ricco pranzo valtellinese: polenta taragna, costine, stinco, salumi, formaggi, dolci e caffè. Un vero banchetto di montagna, cucinato con cura e condiviso in allegria, come da tradizione.

Il presidente Azzalini, tra un brindisi e una battuta, ha ringraziato i presenti e l’ospitalità ricevuta, chiudendo con una promessa:

“Sicuramente, per il buon cibo e la splendida accoglienza, la riproporremo anche l’anno prossimo.”

Panathlon: da 73 anni, sport e valori

Il Club, fondato 73 anni fa, continua a promuovere i valori dello sport come strumento educativo e sociale, rafforzando il legame tra territorio, memoria e condivisione.
La conviviale ai Laghi di Cancano è stata un’occasione perfetta per rinsaldare questi valori, in un luogo simbolico, immerso nella bellezza incontaminata delle Alpi valtellinesi.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Chiusura totale della SP24 “Tirano–Stazzona” a Tirano dal 21 al 26 luglio 2025

News

Chiusura totale della SP24 “Tirano–Stazzona” a Tirano dal 21 al 26 luglio 2025

Intervento necessario per i lavori sulla nuova variante alla SS38 Dal 21 luglio al 26 luglio 2025, sarà in vigore la chiusura totale al traffico della Strada Provinciale n. 24 “Tirano–Stazzona”, nel tratto compreso tra il km 2+210 e il km 2+550, in Comune di Tirano (Provincia di Sondrio). L’intervento, previsto dalle ore 8.30 di lunedì 21 luglio fino alle ore 18.00 di sabato 26 luglio, è necessario per consentire […]

today14 Luglio 2025 90