Ambiente e Territorio

Olympic Iron Camp: da tutta Europa in Valtellina per vivere esperienze e conoscere nuovi luoghi

today25 Luglio 2025

Sfondo
share close






iron camp

Lo scorso fine settimana, il sindaco *Marco Scaramellini* ha accolto nella stüa di Palazzo Pretorio il gruppo di undici ragazzi, provenienti da diversi Paesi europei, che hanno partecipato all’Olympic Iron Camp promosso dal Rotary Club di Sondrio, con quelli di Bormio, Colico, Lecco Manzoni e Monza, nell’ambito dell’attività di Scambio giovani del Rotary International.
Accoglienza, amicizia e confronto in due settimane dense di attività ma anche la scoperta di un territorio per i ragazzi e l’opportunità di mostrare e promuovere le bellezze locali a persone che, memori delle belle esperienze vissute, spesso tornano da turisti con familiari e amici.
«Ho incontrato un bel gruppo di ragazzi interessati a conoscere la nostra realtà – sottolinea il sindaco Scaramellini -: provenendo da zone molte diverse dalla nostra, sono rimasti colpiti dalla nostra città, piccola ma curata. Hanno apprezzato in particolare l’accoglienza e il cibo, oltre ai paesaggi. Il confronto con persone di altri Paesi è sempre molto stimolante, in quanto ci consente di guardare alla nostra realtà di ogni giorno, che spesso diamo per scontata, con i loro occhi e di ricavarne nuovi stimoli. È stato così anche con i ragazzi del Rotary Iron Camp».
Al gruppo, accompagnato da Pietro Maspes e Raniero Spaterna, il sindaco Scaramellini ha parlato di Sondrio, della sua storia e della qualità della vita che offre e presentato i progetti più importanti. I ragazzi, che proprio oggi concludono l’esperienza, sono partiti da Monza per poi risalire lungo il lago di Como e, dopo la tappa sondriese, proseguire verso Bormio sul Sentiero Valtellina. L’iniziativa è inserita nell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina.
L’Iron Camp 2025, segue di due anni la felice esperienza del Valtellina Iron Camp, dalla quale era stato tratto un documentario, realizzato con il sostegno di Fondazione Pro Valtellina, diretto da Alberto Camanni: il racconto di un’avventura ma anche di un territorio che si è rivelato in tutta la sua bellezza agli occhi dei partecipanti tra alte cime e sentieri di fondovalle. Si può vedere a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=hAcu1E0yF4s






Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Defiscalizzazione, semplificazione amministrativa e programmi di investimento per rilanciare le aree montane

Ambiente e Territorio

Defiscalizzazione, semplificazione amministrativa e programmi di investimento per rilanciare le aree montane

*L'ordine del giorno del consigliere Mazzoleni impegna la Giunta regionale a confrontarsi con Governo e Parlamento per promuovere misure incisive* Un patrimonio di inestimabile valore ma anche fragile, soggetto com'è allo spopolamento e al depauperamento dei servizi, che necessita di cura e attenzione: per sostenere le aree interne, di montagna e di confine, il Consiglio regionale, ha approvato oggi all'unanimità un ordine del giorno che impegna la Giunta a realizzare […]

today25 Luglio 2025 8