In vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, Regione Lombardia ha individuato la Provincia di Sondrio come ente capofila per il coordinamento delle attività delle Polizie Locali a supporto della manifestazione.
L’incarico, annunciato dall’Assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa, riconosce il ruolo strategico della Provincia in un evento di portata internazionale.
Per garantire un’efficace organizzazione e un supporto sovracomunale, l’Amministrazione Provinciale di Sondrio ha affidato al Comandante della Polizia Locale, Commissario Capo Piermario Pollieno, il compito di referente e coordinatore tecnico. Pollieno coordinerà le attività preparatorie e operative necessarie per potenziare i contingenti di Polizia Locale nei Comuni coinvolti dalle gare e nelle aree di transito degli spettatori, in collaborazione con Comandi locali, Prefettura, Questura e altri enti.
Il Presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, ha ringraziato istituzioni, comandi e agenti per la collaborazione, sottolineando che l’evento, oltre alla valenza sportiva, rappresenta una grande opportunità di promozione turistica e sviluppo per il territorio valtellinese.
Mancano pochi giorni a Saor de Rèzel 2025, l’evento che domenica 17 agosto porterà nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio sapori autentici, musica dal vivo, trekking panoramici e divertimento per tutta la famiglia. Una giornata pensata per vivere la montagna con gusto, movimento e allegria, immersi negli scenari unici della Val di Rezzalo. Sapori tipici della Valtellina nei cinque punti gastronomici Il protagonista sarà il cibo tipico valtellinese: i […]