Domenica 24 agosto 2025 torna la Valmalenco–Valposchiavo Skyrace, una delle gare simbolo del trail running internazionale. Con i suoi 30 chilometri di percorso tecnico tra Italia e Svizzera, rappresenta da oltre vent’anni un evento imperdibile per atleti e appassionati. La manifestazione, organizzata da Sportiva Lanzada e Sportiva Palü, è inserita nel circuito Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ed è registrata ITRA (International Trail Running Association).
La partenza è fissata per le ore 8.30 dal Centro Sportivo Pradasc di Lanzada. I primi 5 km sono in salita fino alla Cima Sassa, seguiti da 10 km di traversata verso l’Alpe Campascio e da una nuova ascesa all’Alpe Musella e poi Campagneda, dove sarà assegnato il Trofeo Parolini. Gli ultimi 10 km sono di discesa fino alla piazza comunale di Poschiavo, sede del traguardo e della festa finale. Il percorso è stato verificato e messo in sicurezza dai volontari, con condizioni ottimali per gli atleti.
Saranno 200 gli atleti al via, tra cui diversi nomi di spicco: Alessandro Rossi, Andrea Prandi e Sergio Bonaldi (sul podio nel 2024), Lorenzo Rota Martir, reduce dal quinto posto al Giir di Mont, e i poschiavini Remo Cortesi, Ugo Cortesi e Bruno Marveggio, veterani della gara. Al femminile occhi puntati su Raffaella Rossi, vincitrice della VUT e seconda lo scorso anno, Marina Cugnetto, regina della Valgrosina Trail, Fabiola Conti, Elisa Fortini, Cinzia Besseghini, Lucia Moraschinelli e la svizzera Flurina Eichholzer, fresca di vittoria alla Wertical San Romerio.
Resistono dal passato due primati prestigiosi: Marco De Gasperi (2h32’03”) e Angela Mudge (3h10’18”).
Il programma ufficiale prevede sabato 23 agosto il ritiro pettorali e pacchi gara dalle 10 alle 18 al Centro Sportivo Pradasc di Lanzada. Domenica 24 agosto sarà possibile ritirare i pettorali dalle 6.30, con partenza della gara alle 8.30. L’arrivo dei primi atleti è atteso intorno alle ore 11 a Poschiavo, seguito dal pranzo per atleti e pubblico dalle 12 e dalla cerimonia di premiazione alle ore 14.
La Valmalenco–Valposchiavo Skyrace 2025 è parte del progetto europeo Valleys4Actions (Interreg VI Italia–Svizzera), che valorizza i territori di confine e ne rafforza la cooperazione.
Pattuglie ciclo montate per il controllo del territorio Le nuove volanti a due ruote verranno impiegate non solo nei servizi di controllo del territorio nelle aree verdi e nei parchi cittadini, ma anche nei servizi di ordine pubblico nelle città della provincia di Sondrio. Le pattuglie ciclo montate hanno già garantito il loro supporto in occasione di eventi sportivi e manifestazioni estive, come Enjoy Stelvio Valtellina, Stelvio Santini e la […]