Cronaca

Incendio circoscritto al bioessiccatore di Cedrasco: Vigili del fuoco in azione

today21 Agosto 2025 70

Sfondo
share close






VIGILI CEDRASCO

Nessun ferito, fortunatamente, ma le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono ancora in corso al bioessiccatore di Cedrasco, l’impianto che tratta i rifiuti indifferenziati (“sacco nero”), gestito da A2A.

L’allarme è scattato poco prima delle 11, quando gli operatori hanno notato del fumo all’interno del capannone. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco, affiancati dai Carabinieri Forestali e dai tecnici di Arpa Lombardia, chiamati ad effettuare le analisi ambientali.

Secondo le prime ipotesi, le fiamme sarebbero state innescate dalla presenza di qualche prodotto o materiale non idoneo conferito nei sacchi neri. Il processo di essiccazione avrebbe quindi favorito la combustione.

L’incendio è stato circoscritto, ma i Vigili del fuoco presidiano ancora l’area e stanno continuando a raffreddare il materiale, per evitare nuovi focolai. Al momento, le cause esatte restano in fase di accertamento.

L’impianto di Cedrasco ha un ruolo chiave nella gestione dei rifiuti indifferenziati: il bioessiccatore serve infatti a stabilizzare la frazione secca e a ricavare energia dai rifiuti, riducendo l’impatto ambientale dello smaltimento.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

SANITÀ, OSTETRICA A DOMICILIO PER LE NEOMAMME, AL VIA IL PROGETTO PILOTA DI REGIONE LOMBARDIA

Attualità

SANITÀ, OSTETRICA A DOMICILIO PER LE NEOMAMME, AL VIA IL PROGETTO PILOTA DI REGIONE LOMBARDIA

COINVOLTE LE PROVINCE DI MILANO, BRESCIA, COMO, VARESE, PAVIA, BERGAMO, SONDRIO ASSESSORE BERTOLASO: INVESTIAMO SU PREVENZIONE E CONTRASTO A  'INVERNO DEMOGRAFICO' Regione Lombardia sostiene le neomamme e i bambini. L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, commenta il progetto pilota 'Continuità assistenziale ostetrica: la prima visita domiciliare dopo il parto', che prevede la presenza di un'ostetrica a casa delle donne nei primi giorni dopo la nascita, approvato con delibera recente dalla […]

today21 Agosto 2025 133