Cultura e Tradizioni

“Viaggio tra i libri” a Morbegno: rassegna letteraria tra arte e cultura

today25 Agosto 2025 1

Sfondo
share close






foto di gruppo

A Morbegno prosegue con successo “Viaggio tra i libri”, la rassegna culturale organizzata dai gruppi artistici di èValtellina Cultura e Territorio presso il Salotto Boffi. Un progetto originale che unisce presentazioni di libri e mostre d’arte, creando un punto di incontro tra scrittori, poeti, artisti e pubblico.

Un calendario ricco di appuntamenti 2025

Il programma prevede sei incontri con l’autore fino a dicembre 2025, tutti abbinati a esposizioni di pittura e scultura del gruppo “Forme Luci Ombre”. Gli autori partecipanti fanno parte del Laboratorio Poetico e di Scrittura Creativa, rendendo l’evento un vero e proprio laboratorio di contaminazione tra linguaggi artistici.

  • 29 agosto 2025 – Alberto Figliolia e Laura Barone presentano “Nel vento che cambia l’orizzonte. Convergenze Poetiche” all’interno della mostra “Una vita tra arte e colore” di Vittoria Consalvo (aperta fino al 5 settembre).

  • 13 settembre 2025 – Angela Botta propone la sua raccolta poetica “Per ogni stagione”, accompagnata dalla mostra artistico-poetica di Michele Falciani (fino all’11 settembre).

  • 20 settembre 2025 – Martino Malgesini presenta “Morfina” e “Giona”, con la mostra artistica del CPS (referente Manuela Maxenti).

  • 6 novembre 2025 – Sonia Barini introduce il libro “La fede nell’arte” all’interno di una mostra a tema religioso (fino al 12 novembre).

  • 6 dicembre 2025 – Paola Mara De Maestri chiude la rassegna con “Emozioni di carta”, raccolta poetica in mostra con le opere di Angelisa Fiorini, in ricordo di Roberto Bogialli (dal 5 al 28 dicembre).

Una sinergia tra arte, libri e territorio

La formula, già collaudata, sta riscuotendo grande successo di pubblico. «Ringrazio Angelisa Fiorini, responsabile dei pittori, e Luca Villa, consigliere di èValtellina Cultura e Territorio, per l’opportunità di valorizzare scrittori, poeti e saggisti nel cuore di Morbegno», ha dichiarato la poetessa Paola Mara De Maestri. «Speriamo che anche nel 2026 nuovi autori partecipino attivamente a questa iniziativa culturale».

Come partecipare e organizzare un evento al Salotto Boffi

Grazie al bando regionale “Atelier degli artisti” e alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Morbegno, il Salotto Boffi ospita mostre, eventi culturali, presentazioni di libri e incontri artistici. Chi desidera proporre un proprio evento può contattare i referenti:

  • Angelisa Fiorini per Forme Luci Ombre

  • Paola Mara De Maestri per il Laboratorio Poetico e Scrittura Creativa

  • Luca Villa per il Circolo Culturale F/N Morbegnese (anche via email)

Per partecipare è sufficiente tesserarsi con l’associazione èValtellina Cultura e Territorio.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Tartano (SO): donna scivola su un sentiero a Corna, salvata dal Soccorso Alpino  Articolo:

Cronaca

Tartano (SO): donna scivola su un sentiero a Corna, salvata dal Soccorso Alpino Articolo:

Oggi, intorno alle ore 15:00, è stato attivato un intervento di soccorso in montagna nel territorio di Tartano, in provincia di Sondrio. Una donna è scivolata lungo un sentiero nella zona di Corna, a circa 1135 metri di altitudine. La SOREU delle Alpi ha immediatamente allertato i soccorsi, facendo intervenire le squadre territoriali della Stazione di Morbegno, appartenente alla VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del CNSAS, Corpo Nazionale Soccorso Alpino […]

today24 Agosto 2025 509 1