estate ciclistica della Valtellina si chiude in bellezza con le ultime quattro date di Enjoy Stelvio Valtellina 2025 , l’iniziativa che richiama appassionati da tutta Europa per vivere la montagna in modo autentico: senza traffico motorizzato, solo con la forza delle proprie gambe.
Dal 29 agosto al 1° settembre 2025 i grandi passi alpini tornano a trasformarsi in un palcoscenico di sport, natura e silenzio.
L’appuntamento più atteso è quello di sabato 30 agosto , quando lo Stelvio sarà chiuso su tutti i versanti in concomitanza con la Scalata Cima Coppi , l’evento simbolo dell’estate ciclistica valtellinese.
Programma ultime date Enjoy Stelvio Valtellina 2025
Venerdì 29 agosto – Passo del Mortirolo Strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Mazzo di Valtellina e da Monno (BS).
Consigliata la discesa da Grosio.
Sabato 30 agosto – Passo dello Stelvio & Scalata Cima Coppi Strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da Bormio (loc.
Bagni Vecchi), da Trafoi (BZ) e da Santa Maria Val Müstair (CH).
Domenica 31 agosto – Passo Gavia Strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da Santa Caterina Valfurva e da S.
Apollonia (BS).
Lunedì 1° settembre – Laghi di Cancano Strada chiusa dalle 9.00 alle 13.00 da località Fior d’Alpe, in Valdidentro.
Una festa dello sport e della natura
Enjoy Stelvio Valtellina non è solo un evento sportivo, ma un’esperienza collettiva che unisce ciclisti e amanti della montagna in un contesto unico.
Le grandi salite alpine raccontano da secoli il rapporto profondo tra uomo e natura, e per qualche ora tornano ad appartenere solo a chi le affronta pedalando o camminando.
Il 2025 è un anno speciale: oltre al bicentenario della costruzione dello Stelvio, si celebrano anche i 90 anni del Parco Nazionale dello Stelvio , custode di biodiversità e paesaggi mozzafiato.
Informazioni utili per i partecipanti
Partecipazione gratuita e senza obbligo di registrazione
Obbligatorio il rispetto del Codice della Strada
Massima attenzione all’ ambiente e al patrimonio naturale
Enjoy Stelvio Valtellina fa parte del Progetto di Promozione del Cicloturismo 2025 della Provincia di Sondrio , che valorizza il territorio e lo rende meta d’eccellenza per chi ama le due ruote.
A Morbegno prosegue con successo “Viaggio tra i libri”, la rassegna culturale organizzata dai gruppi artistici di èValtellina Cultura e Territorio presso il Salotto Boffi. Un progetto originale che unisce presentazioni di libri e mostre d’arte, creando un punto di incontro tra scrittori, poeti, artisti e pubblico. Un calendario ricco di appuntamenti 2025 Il programma prevede sei incontri con l’autore fino a dicembre 2025, tutti abbinati a esposizioni di pittura […]