Eventi

Morbegno si prepara ad accogliere il 17° Tango Festival

today2 Settembre 2025

Sfondo
share close






tango festival

La data da segnare in agenda è quella del 13 settembre. In più occasioni, nella città di Buenos Aires si sente parlare di tango in quanto esercizio di libertà. Libertà di inventare e libertà di reinventarsi. Probabilmente la bellezza del tango risiede nella costante e sempiterna evoluzione, avendo davanti come faro guida il suo passato. Le nuove generazioni interpretano il tango come riflesso del loro tempo presente e vivono con allegria e felicità la libertà che il tango propone. Dodici anni sono passati da quando i funambolici Hermanos Macana salirono sul palco del TANGOfestival. In questa nuova edizione i ballerini Ricardo Cabrera, Jessika Santodomingo e Katia Azzarito ballano la tradizione all’insegna della contemporaneità. Il folklore e le danze argentine oltre il tango sono anche una caratteristica della loro poetica e percorso artistico. Creatori del International Tango Day, il loro incontro nella prestigiosa accademia di Miguel Angel Zotto sigilla la memoria e la storia, alla continua ricerca del proprio cammino e luce di libertà.

Sabato 13 settembre

STAGE a cura dei maestri ballerini

  • ore 15.00-16.15
    Técnica masculina y femenina: musicalidad, precisión del movimiento e interpretación para aplicar en pista.
  • ore 16.30-17.45
    Milonga: elementos fundamentales para la circularidad en pista, ritmo, traspié y secuencias de viejos milongueros
  • ore 21.00 concerto/spettacolo A TODO TANGO
    Ingresso: 10 euro (ridotto studenti 5 euro)
  • ore 22.30
    Milonga nel Chiostro
    TDJ Ricardo Cabrera

Prevendita biglietti concerto/spettacolo:

Consorzio Turistico Porte di Valtellina – tel. 0342 601140

Consorzio Turistico del Mandamento di Sondrio –  tel. 0342 219246

In Auditorium Sant’Antonio il 13 settembre a partire dalle ore 20.00

Prenotazione biglietti:

Serate Musicali
tel. 347 4370595

Per gli stage PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 347 4370595 – [email protected]

Costi agevolati per chi frequenta più stage.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Sondrio Rugby verso l’Europa: un viaggio di crescita con Erasmus+

News

Sondrio Rugby verso l’Europa: un viaggio di crescita con Erasmus+

Il Sondrio Rugby guarda all’Europa. Dal 31 agosto al 7 settembre un gruppo di giovani tecnici e volontari della società valtellinese sarà ospite dei Wexford Wanderers RFC, in Irlanda, nell’ambito del programma Erasmus+, il progetto dell’Unione Europea dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport. La delegazione – composta da Davide Cazzaniga, Tommaso Mozzi, Simone Colombini, Andrea Perregrini, Silvia Spini e Pietro Mazza – prenderà parte a un’esperienza di mobilità che […]

today2 Settembre 2025 66