Cultura e Tradizioni

Iniziata la nuova stagione concertistica per il Coro Desdacia Città di Sondrio

today10 Settembre 2025

Sfondo
share close






ROS6344AntPioRoseti

Era ancora viva l’emozione della preziosa esperienza di giugno, quando il Coro Desdacia Città di Sondrio ha partecipato al 4° Festival Corale Città di Carignano insieme ad altri nove cori.

Sotto la direzione del M° Roberta Paraninfo i coristi hanno studiato e interpretato tre brani di Sir John Rutter – A Clare Benediction , Look at the World e For the Beauty of the Earth – in una giornata intensa conclusa dal concerto serale con l’orchestra di archi del Liceo musicale I.

Newton di Chivasso.

La nuova stagione concertistica 2025/26 è iniziata sabato 6 settembre al Teatro Spazio Centrale di Arquino, su invito del Gruppo Alpini di Ponchiera-Arquino per festeggiare il loro 50° di fondazione.

Un evento dal forte valore simbolico, perché proprio a Ponchiera, nel 1986, nacque il primo nucleo del coro con il nome di “Coro Alpino Ponchiera”.

Il concerto di Arquino segna quindi il primo passo verso le celebrazioni per i 40 anni di attività del Coro Desdacia.

Il calendario di settembre prosegue domenica 14 ad Agliè, nel Canavese, ospiti del Coro Alpino “La Rotonda” nella rassegna “Settembre in coro”, giunta alla 33ª edizione.

Il concerto, in programma alle ore 17.30 nella Chiesa di Santa Marta, vedrà l’esecuzione di canti popolari e brani sacri, come previsto per i luoghi di culto.

Domenica 28 settembre il Desdacia sarà invece a Bormio per il V Meeting in Canto, la kermesse organizzata da USCI – delegazione di Sondrio, che riunirà cori provenienti da tutta la provincia.

Il 2025/26 non sarà una stagione qualunque: il Coro Desdacia Città di Sondrio si prepara a celebrare i suoi 40 anni di storia con un ricco calendario di eventi che lo conferma tra le realtà corali più attive e apprezzate del territorio.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Arte e teatro a Palazzo Vertemate Franchi

Cultura e Tradizioni

Arte e teatro a Palazzo Vertemate Franchi

La costellazione di eventi estivi a Palazzo Vertemate Franchi continua con un appuntamento speciale dedicato all’arte e alla spiritualità.Venerdì 19 settembre alle ore 20.30, nella suggestiva sala di Mercurio e Giove, l’attore Paolo Pollio porterà in scena un racconto coinvolgente su due figure centrali della storia italiana: Giotto e San Francesco. Attraverso i dipinti murali, lo spettacolo guiderà il pubblico alla scoperta di descrizioni, simbolismi e significati nascosti, offrendo una […]

today10 Settembre 2025 4