Il secondo trimestre 2025 in provincia di Sondrio mostra una congiuntura economica segnata da segnali contrastanti tra i settori produttivi. Se da un lato artigianato e servizi registrano dinamiche positive, dall’altro l’industria subisce una nuova flessione. Il commercio, invece, accenna a una timida ripresa.
La presidente della Camera di Commercio, Loretta Credaro, sottolinea come i dati confermino «un quadro articolato, con comparti in crescita e altri in difficoltà», invitando a rafforzare le azioni di supporto alle imprese, in sinergia con enti locali e categorie.
Industria: produzione in calo, scorte in aumento
Il settore industriale frena con una flessione della produzione pari a -1,3%, interrompendo il recupero iniziato nella seconda metà del 2024.
Fatturato: +0,8%
Ordini interni: +0,5%
Scorte prodotti finiti: +9,7%
Scorte materie prime: -3,2%
Il saldo occupazionale resta stabile, con un ricorso alla cassa integrazione limitato (16% delle imprese, pari all’1% del monte ore).
Artigianato: segnali di ripresa
Dopo un avvio anno debole, il comparto artigiano registra una crescita della produzione (+0,6%) e dell’occupazione (+0,7%).
Ordini interni leggermente negativi (-0,3%)
Fatturato estero in aumento (+4,1%)
Imprese in espansione: 46%
Il settore appare quindi in rafforzamento, soprattutto sul fronte occupazionale e nell’export.
Servizi: crescita sostenuta
Il comparto dei servizi guida la ripresa economica locale:
Fatturato: +4,6%
Occupazione: +7,2%
Imprese con fatturato in crescita: 55%
L’aumento dei prezzi di vendita si accompagna a un forte miglioramento dell’occupazione, con un tasso di ingresso superiore al 21%.
Commercio: ripartenza lenta ma positiva
Il commercio al dettaglio mostra un lieve incremento del fatturato (+0,8%) e dell’occupazione (+4,1%), pur con ordini ancora deboli (-3,4%).
Imprese con fatturato stabile o in crescita: 61,7%
Crescita inferiore alla media regionale
Un segnale di recupero, anche se i margini restano contenuti.
Prospettive: stabilità e cauto ottimismo
Per il prossimo trimestre, le attese delle imprese si orientano verso la stabilità:
Industria: il 66% prevede livelli invariati di produzione e fatturato
Artigianato e servizi: fiducia nella tenuta dell’occupazione
Domanda interna: stabilità per l’81%
Domanda estera: stabilità per il 94%
Il quadro generale resta incerto ma con prospettive di tenuta e lieve ottimismo nel terziario.
La Provincia di Sondrio comunica che, per consentire lavori di adeguamento della sede stradale, sarà necessaria la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale della Strada Provinciale n. 18 “della Moia”, nei pressi del km 1+900, in territorio del Comune di Albosaggia. Il provvedimento sarà in vigore dal 18 settembre 2025 al 3 ottobre 2025, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dalle 7.30 alle 13.00 dalle 13.30 alle […]