Il 20 e 21 settembre 2025 torna il Chiareggio Alp Festival, un evento unico che celebra la bellezza delle Alpi e le tradizioni della Valmalenco con un ricco programma di attività tra natura, musica, cultura ed enogastronomia.
Due giornate all’insegna della scoperta e del divertimento in uno degli scenari più suggestivi della Lombardia, tra ghiacciai, boschi e panorami mozzafiato.
Programma Chiareggio Alp Festival 2025
Sabato 20 settembre
Ore 10.30 – Visita guidata al Parco Geologico di Chiareggio a cura del geologo Alfredo dell’Agosto (ritrovo presso La Corte).
Ore 13.00 – 17.00 – Giochi in legno per tutte le età.
Ore 16.00 – Merenda organizzata dall’Associazione Amici di Chiareggio con musica di fisarmoniche.
Ore 17.30 – Presentazione della mostra fotografica dedicata ai 90 anni dell’Alta Via della Valmalenco, a cura di Nemo ed Eliana Canetta.
Ore 18.00 – Aperitivo Sasso e Vino con i vini della Valtellina (Fojanini e case vinicole Lantel e Marsetti), presso l’Hotel Chiareggio.
Ore 20.30 – Piazzetta S. Anna: uscita notturna alla scoperta dei minerali fluorescenti.
Domenica 21 settembre
Ore 9.30 – Santa Messa.
Dalle ore 10.00 – Mercatini di prodotti tipici e artigianato locale.
Ore 10.30 – Laboratorio “Alla ricerca dei minerali” sul greto del torrente Mallero (attività per bambini accompagnati da un adulto).
Ore 11.00 – Intrattenimento musicale con la banda della Valmalenco, attività per bambini e visite guidate.
Ore 11.30 – Aperitivo a cura di Borgo Antico.
Ore 12.00 – Concerto dei Bluebirds.
Ore 14.30 – Spettacolo teatrale della Compagnia Slegati: Anche i sogni impossibili, con il grande alpinista Fausto De Stefani.
Perché partecipare al Chiareggio Alp Festival
Il Chiareggio Alp Festival 2025 è l’occasione perfetta per:
vivere un weekend immersi nella natura delle Alpi della Valmalenco;
scoprire la geologia, i minerali e i paesaggi unici della zona;
gustare i sapori autentici della Valtellina tra vini, formaggi e specialità locali;
assistere a spettacoli musicali, teatrali e culturali;
far divertire i bambini con giochi, laboratori e attività all’aria aperta.
Un evento adatto a famiglie, escursionisti, appassionati di natura e amanti delle tradizioni alpine.
Informazioni utili
Dove: Chiareggio, frazione di Chiesa in Valmalenco (SO). Quando: Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025.
Il festival è organizzato con il supporto delle associazioni e delle realtà locali che valorizzano il territorio della Valmalenco e la sua ricchissima eredità culturale e naturalistica.
Sondrio: andamento economico a due velocità Il secondo trimestre 2025 in provincia di Sondrio mostra una congiuntura economica segnata da segnali contrastanti tra i settori produttivi.Se da un lato artigianato e servizi registrano dinamiche positive, dall’altro l’industria subisce una nuova flessione. Il commercio, invece, accenna a una timida ripresa. La presidente della Camera di Commercio, Loretta Credaro, sottolinea come i dati confermino «un quadro articolato, con comparti in crescita e […]