News

Sondrio Rugby: al via la stagione sportiva 2025/26

today24 Settembre 2025

Sfondo
share close






thumbnail

Dopo un’intensa estate di preparazione, la stagione sportiva 2025/26 del Sondrio Rugby è ufficialmente partita.

Domenica scorsa l’Under 14, guidata da Dal Toè e Senini, ha aperto il calendario con un’amichevole contro i coetanei del CUS Milano: un primo test utile per valutare il lavoro svolto e per dare ai coach indicazioni preziose sulla crescita del gruppo.

Questa settimana il club torna a pieno regime con tutte le sue attività: il rugby integrato riprenderà gli allenamenti martedì, mentre mercoledì sarà la volta del baby rugby con il corso di psicomotricità infantile, attivo nelle sedi di Sondrio e Tirano.

Sabato 27 settembre, dalle ore 13:30, il campo “Cerri-Mari” ospiterà la seconda edizione del torneo “6 Porzioni”, riservato alla categoria Old.

Oltre agli Orsi Sondrio parteciperanno Old Rugby Bergamo, Bargniff Pavia, Rugby Rho Old, Mil’Old Milano e Old Lovers Rugby Milano.

Le sei squadre si sfideranno in due gironi all’italiana, seguiti da semifinali e finali, in un pomeriggio che promette spettacolo e spirito di amicizia.

Domenica 28 settembre, dalle ore 15:30, toccherà invece alla prima squadra con il Memorial Jimmy, triangolare dedicato al ricordo di Jimmy Grillotti, storico allenatore che ha lasciato un segno profondo nella storia del club.

I Seniores biancazzurri sfideranno Parabiago e ASR Milano in quello che sarà il primo vero test pre-campionato, in vista dell’esordio ufficiale del 19 ottobre a Rho.

I Seniores tornano quest’anno nel girone 1 della Serie B, dopo una stagione nel girone 2 “delle emiliane”.

Alla guida della squadra restano Antonio Zanichelli, Bogdan Enache e Luciano Gorla.

Importante novità regolamentare: la Federazione Italiana Rugby ha deciso di bloccare le retrocessioni dalla Serie B alla Serie C, come parte di una transizione verso un nuovo assetto dei campionati nazionali.

Sul fronte organizzativo, il Sondrio Rugby continua a investire nella formazione degli atleti e dello staff, con l’obiettivo di crescere dentro e fuori dal campo.

Il club invita tutti gli appassionati a partecipare agli eventi del weekend, per sostenere i ragazzi e vivere insieme l’inizio di una nuova stagione sportiva.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

La Sfida 2025: trionfa la Valmalenco con la squadra “I Ghiottolibri”

Eventi

La Sfida 2025: trionfa la Valmalenco con la squadra “I Ghiottolibri”

Grande entusiasmo all’Auditorium Torelli di Sondrio, dove sabato 20 settembre si è svolta la finalissima de “La Sfida 2025”, il gioco di lettura a squadre rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, organizzato dalla rete delle biblioteche della Provincia di Sondrio con il coordinamento del Servizio Cultura. All’edizione di quest’anno hanno aderito le biblioteche di Albosaggia, Bormio, Delebio, Dubino, Grosio, Livigno, Montagna in Valtellina, Ponte in Valtellina […]

today24 Settembre 2025 8