Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
Il Distretto Biologico della Valtellina parteciperà come protagonista all’Agri Festival NaturaSì il 27 e 28 settembre a Jesolo, presso l’Azienda Agricola Biodinamica San Michele.
Un appuntamento dedicato a chi ama l’agricoltura biologica, la biodiversità e uno stile di vita sostenibile. Due giornate pensate per tutta la famiglia, tra laboratori, attività all’aperto, degustazioni e momenti di confronto con produttori e professionisti del settore.
Durante l’Agri Festival NaturaSì di Jesolo, il Distretto presenterà le sue migliori produzioni:
Formaggi biologici caprini e vaccini
Marmellate artigianali
Tisane benefiche
Patate di montagna
Vini valtellinesi
Prodotti ottenuti da pratiche agricole che rispettano l’ambiente e valorizzano la biodiversità, garantendo qualità, genuinità e sostenibilità.
La presenza del Biodistretto Valtellina all’Agri Festival è anche un segnale forte dell’impegno costante nella diffusione di un modello agricolo sano, etico e rispettoso del territorio. L’obiettivo è chiaro: promuovere la sostenibilità agricola e valorizzare le risorse naturali locali.
L’evento sarà anche l’occasione per dialogare con altri operatori del settore, confrontarsi su nuove idee e costruire insieme un futuro più verde.
Nei prossimi mesi il Distretto Biologico della Valtellina sarà impegnato in diversi progetti sul territorio.
Il primo appuntamento sarà a Morbegno, in occasione della 118° Mostra del Bitto, dove verrà promosso il progetto Interreg VI-A Italia Svizzera 2021-2027 SMARTBIOVAL, coordinato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Il programma includerà:
Mercatino di prodotti biologici delle aziende locali
Laboratori didattici per grandi e piccoli
Show cooking con degustazioni
Incontri per conoscere da vicino le azioni del progetto
Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione con ERSAF e con il supporto del Distretto Biologico della Valtellina.
Scritto da: Elena Botta