Attualità

Valchiavenna, amministratori locali a Eurocamera. Snider: “Insieme ai nostri rappresentanti per difendere economia e territorio a Bruxelles”

today2 Ottobre 2025 20

Sfondo
share close






PHOTO 2025 10 02 13 20 32
 

Una delegazione di amministratori locali della Lega della Valchiavenna (SO) ha fatto il suo ingresso al Parlamento Europeo, accolta dall’eurodeputata Isabella Tovaglieri. Il gruppo ha potuto visitare la sede di Bruxelles e partecipare ad un momento di confronto con l’esponente leghista in merito alle ricadute delle politiche comunitarie sui territori, in particolare nei settori dell’agroalimentare e della manifattura, che insieme al turismo sono i protagonisti dell’economia locale. Erano presenti, tra gli altri, il Consigliere Regionale della Lombarda Silvana Snider, il Sindaco di Chiavenna Luca della Bitta, il primo cittadino di Samolaco Livio Aurelio Scaramella, il Sindaco di Villa di Chiavenna Giuseppe Pedrini e il Vicesindaco Massimo Cicolari. “In una terra montana di confine vanno compresi e valorizzati i rapporti con la Svizzera e sostenute parallelamente le attività locali, dalla brísaola ai formaggi tipici, dalla birra alla lavorazione della castagna, dalla filiera bosco legna energia all’acqua dei nostri bellissimi torrenti; sono anche le piccole e micro-imprese a tenere in piedi la Valchiavenna e per questo occorre difenderle con determinazione dalle politiche ideologiche dell’Europa, che troppo spesso penalizzano chi valorizza il territorio con il proprio lavoro, colpendo indiscriminatamente agricoltura, allevamento e manifattura – ha detto Silvana Snider, – il mio impegno da Milano con Bruxelles è rappresentare al meglio questa nostra realtà di confine, sostenendo i suoi punti di forza, affinché possa crescere e prosperare sempre di più”- ha concluso.

 







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

LOMBARDIA RALLY CUP: AL SEBINO IL PENULTIMO ATTO. CAMBIAGHI, PAGANONI E MIELE CERCANO LA SCALATA!

News

LOMBARDIA RALLY CUP: AL SEBINO IL PENULTIMO ATTO. CAMBIAGHI, PAGANONI E MIELE CERCANO LA SCALATA!

  Sulle strade bergamasche e bresciane del Rally del Sebino, 79 piloti e 67 navigatori licenziati in Lombardia danno la caccia a punti importanti prima del round finale di Como in programma a fine ottobre. Sabato 4 ottobre verifiche e shake; si corre domenica 5 su sei prove speciali. A due settimane di distanza dal Rally 1000 Miglia, il Trofeo delle province Lombarde torna in scena grazie alla tredicesima edizione […]

today2 Ottobre 2025 27