Teglio (SO), 4 ottobre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto, della memoria e della cultura si è svolta oggi a Teglio in occasione del 29° Raduno Annuale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (A.N.I.O.C.) , organizzato dalla Delegazione Provinciale di Sondrio .
L’evento ha preso il via alle ore 11:00 con il ritrovo dei partecipanti davanti alla Chiesa di Santa Eufemia di Teglio , dove le autorità locali e provinciali hanno accolto i soci e gli ospiti dell’associazione.
Santa Messa e riflessione storica
Alle ore 11:15 si è tenuta la Santa Messa commemorativa , impreziosita dall’esibizione del Coro Femminile “Di Nota in Nota” , diretto dal M° Michele Franzina .
Al termine della funzione religiosa, è seguito un concerto vocale e l’intervento dello storico Gianluigi Garbellini , che ha illustrato l’esito degli ultimi scavi archeologici sul territorio.
Pranzo conviviale e premiazioni
A seguire, alle ore 13:00, i partecipanti si sono spostati al Ristorante “Combolo” di Teglio per il pranzo sociale.
Durante il convivio sono state illustrate le attività programmatiche dell’A.N.I.O.C. e sono stati consegnati Attestati e Distintivi sociali ai nuovi Soci .
Talento e musica protagonisti
Il pomeriggio si è arricchito di emozioni grazie alla partecipazione della giovane cantante valtellinese Laura Pizio , nota per la sua presenza nel talent show “Io canto generation” in onda su Canale 5.
Già vincitrice di numerosi concorsi nazionali, ha offerto un momento musicale apprezzatissimo dal pubblico.
A concludere in bellezza, la voce straordinaria del tenore Spero Bongiolatti , artista di fama internazionale che ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri del mondo.
Il tenore ha interpretato celebri arie liriche e non solo, regalando al pubblico un momento di grande intensità artistica.
Una giornata di valori e tradizione
Il 29° Raduno dell’ANIoC si è confermato un’occasione importante per promuovere i valori dell’onorificenza, dell’impegno civile e della solidarietà.
La Delegazione Provinciale di Sondrio , guidata da Nello Colombo , ha ribadito l’importanza di questi incontri per mantenere viva la memoria e il riconoscimento del merito civico e sociale.
Arquino (4 ottobre 2025) – Paura nel pomeriggio ad Arquino per l’esplosione di una bombola, che ha causato il ferimento di una persona. Secondo una prima ricostruzione, una fiammata improvvisa, probabilmente innescata da un barbecue, avrebbe causato l’esplosione di una bombola da campeggio. L’episodio è avvenuto in un contesto privato, dove erano presenti più bombole. Una di queste è risultata completamente danneggiata dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti i Vigili […]
Una nuova stagione di crescita per il turismo in Valtellina Sondrio, 4 ottobre 2025 – Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco si prepara a una stagione 2025/2026 ricca di iniziative, dando ufficialmente il via a un articolato piano di promo-commercializzazione turistica.L’obiettivo è chiaro: valorizzare il territorio e rafforzarne la presenza […]