Attualità

Dopo l’atto di violenza a Sondrio, il comunicato di Forza Italia: “Accoglienza sì, ma con percorsi di migrazione legale”

today8 Ottobre 2025 2

Sfondo
share close






polizia
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato a firma del Coordinamento Provinciale di Forza Italia, Sondrio.

Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Sondrio esprime la più ferma condanna per la brutale aggressione
avvenuta a Sondrio ai danni di una donna di 44 anni. Un episodio di violenza inaccettabile che ci lascia sgomenti
e che richiede una risposta decisa da parte delle istituzioni. La nostra solidarietà va alla vittima e alla sua famiglia
e ingraziamo le Forze dell’Ordine e il personale sanitario per la professionalità dimostrata.
Forza Italia crede fermamente in un sistema di immigrazione basato su regole chiare, legalità e integrazione vera.
L’accoglienza è un valore fondamentale della nostra tradizione umanitaria, ma deve essere accompagnata da
percorsi definiti di migrazione legale e da un sistema efficiente che contrasti con fermezza l’immigrazione
clandestina e i trafficanti di esseri umani.
È necessario ribadire con forza: chi viene accolto in Italia deve rispettare le nostre leggi, i nostri valori e la
sicurezza della nostra comunità. Chi chiede ospitalità ha il dovere morale di dimostrare gratitudine verso la
nazione che lo accoglie e verso i cittadini che rendono possibile l’accoglienza stessa. Chi commette reati gravi
deve essere perseguito con il massimo rigore e allontanato dal territorio nazionale una volta scontata la pena.
Dobbiamo essere chiari: l’insofferenza crescente di molti italiani verso il sistema dell’accoglienza non nasce da
pregiudizi o intolleranza, ma è motivata solo ed esclusivamente da episodi come questo che purtroppo si ripetono
con frequenza allarmante. Sono questi fatti concreti, queste violenze inaccettabili, a generare rabbia e frustrazione
nella nostra comunità. È una reazione umana e comprensibile di fronte al tradimento della fiducia e della
generosità del nostro popolo.
In questo contesto, è fondamentale che anche le comunità straniere presenti sul territorio assumano un ruolo attivo
e responsabile. Non basta che le istituzioni italiane facciano rispettare le leggi: serve che le stesse comunità
straniere ben integrate si facciano promotrici di comportamenti civili, educazione al rispetto delle regole e
condanna ferma di chi delinque. Solo attraverso questa responsabilità condivisa si pu evitare che episodi criminali
alimentino tensioni sociali e odio. Le comunità straniere oneste e laboriose, che rappresentano la stragrande
maggioranza, hanno il dovere di dissociarsi pubblicamente da questi atti e di collaborare attivamente per
prevenirli.
Questo gravissimo episodio conferma la necessità di applicare con determinazione la politica migratoria che
Forza Italia sostiene. I confini vanno difesi e controllati. I risultati ottenuti con il Decreto Cutro e il Decreto ONG
dimostrano che un approccio rigoroso funziona: i dati del Viminale confermano la drastica riduzione degli
sbarchi. Serve un sistema di rimpatri rapido ed efficace per chi non ha diritto a rimanere sul territorio. È
inaccettabile che chi commette reati gravi possa restare nel Paese.
I centri di accoglienza devono insegnare la lingua italiana, i valori costituzionali e il rispetto delle leggi.
L’integrazione deve seguire percorsi obbligatori e verificabili. Gli accordi bilaterali con Tunisia, Egitto e altri
Paesi del Mediterraneo sono fondamentali, così come il Piano Mattei per l’Africa che punta su investimenti e
partnership per creare opportunità nei Paesi d’origine. Serve inoltre un coordinamento europeo vero, con
meccanismi di ricollocamento e rimpatri obbligatori per tutti gli Stati membri.
Forza Italia Sondrio ribadisce che la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta. Una politica dell’immigrazione
efficace deve saper coniugare umanità e fermezza, accoglienza legale e legalità. Chi viene accolto nel nostro
Paese deve apprezzare questa opportunità e rispettare chi gliela offre. Chi tradisce questa fiducia con atti criminali
deve essere punito e allontanato definitivamente.
In questo contesto, accogliamo con favore la notizia della riapertura del presidio di polizia ferroviaria nella
stazione di Sondrio, previsto in via temporanea durante le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e con l’obiettivo di
diventare permanente. Si tratta di una misura di sicurezza fondamentale per i cittadini e i passeggeri che utilizzano
quotidianamente i nostri treni. Dal 2015 la stazione di Sondrio è rimasta priva di questo presidio, con evidenti
ripercussioni sulla sicurezza e sul controllo del territorio. Auspichiamo che questa riapertura diventi definitiva al
termine delle Olimpiadi e che venga anticipata al più presto possibile, senza attendere l’inizio dei Giochi. La
sicurezza dei cittadini non può essere legata solo a eventi straordinari, ma deve rappresentare una priorità costante
dell’azione amministrativa.
Continueremo a lavorare per garantire una provincia sicura, dove le regole valgano per tutti, dove l’accoglienza
sia accompagnata dalla legalità, dove vengano rafforzati tutti i presidi di sicurezza sul territorio e dove le
comunità, italiane e straniere insieme, collaborino per costruire una convivenza basata sul rispetto reciproco,
prevenendo quelle derive che alimentano divisioni e odio sociale.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Sapori d’Autunno a Livigno: 8 esperienze gastronomiche tra tradizione, creatività e accoglienza alpina

Eventi

Sapori d’Autunno a Livigno: 8 esperienze gastronomiche tra tradizione, creatività e accoglienza alpina

L’autunno a Livigno si accende di profumi, colori e calore. Tra i boschi che si tingono d’oro e il ritmo lento della montagna, nasce “Sapori d’Autunno”, la rassegna gastronomica che celebra l’eccellenza culinaria del territorio con otto appuntamenti imperdibili, ogni venerdì dal 10 ottobre al 28 novembre 2025. Un viaggio tra tradizione e innovazione, dove la cena diventa racconto, emozione, scoperta. Otto ristoranti d’eccellenza, otto menù tematici, otto ingredienti simbolo […]

today8 Ottobre 2025 18