La Valtellina Summer League 2025 ha fatto di nuovo centro. L’edizione di quest’anno, organizzata da Rixalto Group e dal comitato di Sondrio di ASC (Attività Sportive Confederate), si è confermata come una delle manifestazioni turistico-sportive più importanti della provincia di Sondrio. Un successo confermato dai numeri delle presenze nelle strutture ricettive e dall’entusiasmo dei partecipanti. L’evento è stato realizzato con il supporto di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, APF Valtellina, BIM, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna, e delle amministrazioni comunali di Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, oltre al contributo di numerosi sponsor privati.
La prima parte della Valtellina Summer League è stata dedicata ai camp estivi di volley e basket in Valmalenco, tra Caspoggio, Chiesa e Aprica. Oltre 300 ragazzi e ragazze hanno vissuto un’esperienza unica al fianco delle campionesse della Serie A di volley: Jennifer Boldini, Giorgia Zannoni, Ilenia Moro, Chiara Scacchetti, Denise Meli e Sofia Turlà, coordinate da Federica Stufi nel ruolo di general manager e coach d’eccezione. Le atlete hanno poi partecipato anche alla settimana dedicata al beach volley in Valmalenco, con giornate di formazione e partite aperte alle giovani del territorio e alle turiste presenti in valle.
Grande successo anche per il basket, che ha visto scendere in campo AEK Atene, Pallacanestro Cantù, Vanoli Cremona e Trento. Tra gli incontri più attesi, il sold out del PalaScieghi Pini di Sondrio per il match Cantù-Trento, che ha richiamato centinaia di appassionati da tutta la provincia.
La settimana finale è stata dedicata al grande volley internazionale con la Valtellina International Cup, disputata davanti ai 400 spettatori del PalaScieghi. A trionfare è stato il team di Stoccarda, che ha superato Volley Bergamo 3-2 (25-21, 25-18, 20-25, 20-25, 15-9). Nella finale di consolazione a Morbegno, Cuneo Granda Volley ha avuto la meglio su Zagabria, imponendosi per 3-2 (22-25, 23-25, 25-13, 25-18, 15-11).
Dichiarazione del Presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola: “La Valtellina Summer League ha regalato spettacolo e partecipazione, portando in provincia squadre di Serie A e internazionali e coinvolgendo diverse località. Una scelta vincente che ha dato visibilità al territorio e acceso l’entusiasmo delle comunità. È un evento che unisce sport, turismo e formazione, capace di attrarre migliaia di persone e generare ricadute positive. Come Provincia siamo orgogliosi di sostenerlo e convinti che rappresenti un modello di collaborazione da valorizzare ancora di più in futuro”.
L’Associazione Pubblici Esercizi, parte dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, ha una nuova guida: Pier Paolo Ciapponi, titolare del Caffè Tourist di Sondrio, è stato eletto presidente dal Consiglio direttivo riunitosi nella sede di via del Vecchio Macello. Al suo fianco opereranno due vicepresidenti: Ettore Ambrosetti (Bar Stop Over di Morbegno), con il ruolo di vicario Luca Berti (Bar Sport di Sondrio). Un ruolo sociale fondamentale per i […]