Attualità

BPER e BPS. 800 uscite volontarie, 90 sportelli chiusi nel centro-nord

today17 Ottobre 2025 517 2

Sfondo
share close






banca popolare sondrio fotogramma kEhC 672x351@IlSole24Ore Web
Prevede circa 800 uscite volontarie del personale, da entrambe gli istituti, gestite tramite il Fondo di solidarietà e in dialogo con le organizzazioni sindacali, il nuovo piano di integrazione tra Bper Banca e Banca Popolare di Sondrio. L’obiettivo è favorire il ricambio generazionale e snellire la struttura organizzativa del gruppo. Ma nono solo, perché in programma figura anche una razionalizzazione della rete di filiali: circa 90 sportelli saranno infatti accorpati soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, mentre da quanto riportato la provincia di Sondrio resterà esclusa da quest’ultimo piano, confermando l’importanza del presidio locale.

Il 5 novembre, in linea con la roadmap dei vertici, la riunione dei consigli di amministrazione delle due banche per approvare il progetto di fusione e il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre. L’operazione, sottoposta ai controlli di Banca d’Italia e BCE, dovrebbe concludersi entro il primo semestre del 2026, seguendo il piano di quanto annunciato dall’amministratore delegato Gianni Franco Papa, che punta a finalizzare la fusione “entro aprile 2026, con decorrenza retroattiva al primo gennaio”.

Contestualmente verranno istituite nuove strutture manageriali, tra cui una Direzione regionale per l’Alta Lombardia, pensata per valorizzare le competenze locali e presidiare mercati strategici.

 

 

 

 

 







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

“Regione e Comune hanno agito nell’ombra contro i cittadini” — Comitato Alute e Italia Nostra denunciano il decreto nascosto

Ambiente e Territorio

“Regione e Comune hanno agito nell’ombra contro i cittadini” — Comitato Alute e Italia Nostra denunciano il decreto nascosto

Duro attacco congiunto del Comitato a tutela dell’Alute e di Italia Nostra: “Un decreto tenuto nascosto per mesi smentisce la narrazione ufficiale della sindaca. Altro che sospensione: la tangenzialina è già stata riprogrammata.”Bormio – 16 ottobre 2025. Il velo è caduto. Durante l’udienza pubblica del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, sezione III, è emersa una verità che Comune di Bormio e Regione Lombardia avevano accuratamente taciuto. Contrariamente a quanto raccontato […]

today17 Ottobre 2025 335