Attualità

Livigno anticipa la stagione invernale: apre l’anello tecnico di sci di fondo il 27 ottobre 2025

today24 Ottobre 2025

Sfondo
share close






e663e506 5277 f477 c62b a05adca75eeb

La stagione invernale a Livigno inizia prima del previsto: da lunedì 27 ottobre 2025 apre al pubblico l’anello tecnico per lo sci di fondo, realizzato grazie alla tecnica innovativa dello snowfarming. Questa tecnologia permette di conservare la neve raccolta durante l’inverno e di riutilizzarla per garantire piste perfettamente innevate già da autunno

Sci di fondo a Livigno: allenamenti in quota e snowfarming

L’anello tecnico di Livigno consente agli atleti di allenarsi a oltre 1.800 metri di altitudine, sfruttando i benefici dell’altitude training per migliorare la resistenza aerobica e prepararsi alla stagione agonistica.

La neve stoccata durante l’inverno precedente viene conservata durante l’estate con teli geo-tessili, garantendo una pista sempre pronta per gli allenamenti delle squadre professionistiche di sci di fondo.


Atleti internazionali e apertura al pubblico

Nei prossimi giorni, Livigno ospiterà alcuni dei migliori interpreti internazionali dello sci di fondo, confermando la località come meta privilegiata per i training camp autunnali.

L’anello tecnico sarà aperto tutti i giorni dalle 6:30 alle 19:00:

  • 6:30 – 12:00: accesso riservato ad atleti e squadre in allenamento

  • 12:00 – 19:00: pista aperta anche agli appassionati e amatori


Livigno, destinazione d’eccellenza per le discipline nordiche

Con l’apertura anticipata dell’anello tecnico, Livigno ribadisce la propria vocazione sportiva, confermandosi come destinazione di eccellenza per lo sci di fondo e le discipline nordiche, ideale per preparazione agonistica e allenamenti di alto livello.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026: il Gruppo Interforze Antimafia monitora i cantieri

Ambiente e Territorio

Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026: il Gruppo Interforze Antimafia monitora i cantieri

Costruzione dello Ski Stadium di Bormio; Realizzazione di una nuova variante alla SS 38 “dello Stelvio”; Soppressione di diversi passaggi a livello e la costruzione di sottopassi stradali; Potenziamento della rete elettrica di alta e media tensione; Realizzazione di parcheggi multipiano. In vista delle XXV Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, nelle località di Bormio, Livigno e altre zone alpine, è in corso la realizzazione di numerose opere pubbliche strategiche, sia per […]

today24 Ottobre 2025 18