Attualità

River Run Valtellina 2025: edizione record con oltre 1.000 partecipanti e 22.000 Euro raccolti per la Fondazione Maria Letizia Verga

today27 Ottobre 2025 1

Sfondo
share close






Lassegno devoluto alla Fondazione per edizione 2025 della River Run

Si è conclusa con grande successo la Terza edizione della River Run Valtellina, l’evento sportivo e di solidarietà che ha richiamato più di 1.000 atleti da tutta Italia nel cuore di Sondrio, al Parco Bartesaghi. La manifestazione, organizzata dal Team Resina Valtellina in collaborazione con volontari e sponsor locali, ha combinato competizione e festa, valorizzando il territorio valtellinese attraverso lo sport.

Quattro le competizioni principali della giornata:

  • Family Run 2 km – camminata non competitiva aperta a famiglie e bambini.

  • 10 km – gara nazionale FIDAL, sia competitiva che non competitiva.

  • 21 km mezza maratona – gara nazionale FIDAL.

  • 30 km – competizione regionale FIDAL.

Oltre alle corse, l’evento ha offerto musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici valtellinesi e attività ricreative per grandi e piccini, creando un clima di festa e solidarietà.

Solidarietà in crescita: 60.000 Euro in tre anni
Durante la serata di consegna dei fondi, venerdì 24 ottobre al Ristorante Ca’ d’Otello di Tresivio, sono stati presentati i risultati della raccolta: 22.000 Euro nel 2025, che si aggiungono ai 20.000 del 2024 e ai 18.000 del 2023, per un totale di 60.000 Euro destinati alla Fondazione Maria Letizia Verga, attiva dal 1979 nella lotta contro la leucemia infantile e linfomi, con assistenza medica e psicosociale ai piccoli pazienti.

Alla cerimonia hanno partecipato 150 persone, tra volontari, sponsor e famiglie di bambini seguiti dalla Fondazione, tra cui Mariapaola Verga, Vice Presidente della Fondazione, e Rosanna Giorgetti, referente dei volontari. Il contributo della River Run sosterrà anche l’ampliamento della sede di Monza, con la costruzione di una nuova torre di dieci piani dedicata alla ricerca e al ricovero dei giovani pazienti.

Dietro la manifestazione: passione e cuore
Il Presidente del Team Resina Valtellina, Renzo Pedrotti, con la sua famiglia, ha guidato l’organizzazione della manifestazione. Accanto a lui, i pilastri dell’evento: Luca Gianelli, Cino Ortelli, Fabrizio Serini e Michael Pedrotti, insieme a centinaia di volontari che hanno garantito la riuscita dell’evento nonostante il meteo variabile.

Pedrotti ha ricordato la motivazione personale alla base della River Run: la guarigione del figlio Giacomo dalla leucemia, grazie agli sforzi della Fondazione Maria Letizia Verga e dei ricercatori italiani. “Oggi la percentuale di guarigione dalla leucemia infantile è del 90% rispetto al 20% degli anni ’70”, ha sottolineato.

Appuntamento al 2026
La quarta edizione della River Run Valtellina è già programmata per settembre 2026, con l’obiettivo di superare nuovi record di partecipazione e raccolta fondi, continuando a unire sport, solidarietà e valorizzazione del territorio valtellinese.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Trofeo Vanoni 2024: trionfo a sorpresa dei britannici del Carnethy Hill Racing Team. Tra le donne Sortini e Collinge protagoniste. Polisportiva Diavoli Rossi conquista il primo posto tra i giovani

Attualità

Trofeo Vanoni 2024: trionfo a sorpresa dei britannici del Carnethy Hill Racing Team. Tra le donne Sortini e Collinge protagoniste. Polisportiva Diavoli Rossi conquista il primo posto tra i giovani

Morbegno (SO) – Il 68° Trofeo Vanoni ha regalato emozioni e sorprese sui sentieri delle Orobie valtellinesi. La vittoria assoluta è andata ai giovani britannici del Carnethy Hill Racing Team, seconda squadra inglese a conquistare la storica staffetta, davanti a Recastello e SA Valchiese, campioni italiani. Con 178 terzetti al via, la gara ha visto sfide serrate fin dalla prima frazione. Matthew Knowles, Finn Lydon e Finlay Todd hanno saputo […]

today27 Ottobre 2025 9