Attualità

Giornata mondiale del diabete 2025: ATS Montagna promuove prevenzione e stili di vita sani

today13 Novembre 2025

Sfondo
share close






cf1fc79d 8ebb 420b 9c29 637696508c6e

In occasione della Giornata mondiale del diabete 2025, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l’ATS Montagna rilancia l’importanza della prevenzione e degli stili di vita salutari per contrastare una delle patologie croniche più diffuse.
In Italia si stima che oltre 4 milioni di persone convivano con il diabete, un numero purtroppo in costante crescita.

Prevenzione e informazione: le armi più efficaci contro il diabete

ATS Montagna sottolinea come informazione, prevenzione e diagnosi precoce siano fondamentali per ridurre il rischio e gestire le complicanze del diabete, che possono coinvolgere cuore, reni, occhi, cervello e sistema nervoso.
Adottare una corretta alimentazione e svolgere attività fisica regolare permette di ridurre in modo significativo l’incidenza del diabete di tipo 2, migliorando la qualità della vita.

Iniziative sul territorio: screening, incontri e camminate della salute

In occasione della Giornata mondiale del diabete 2025, l’ATS Montagna ha organizzato una serie di iniziative in Valtellina e Valcamonica, dedicate alla popolazione e ai pazienti diabetici.

Valcamonica

  • 14 novembreCentro vaccinale di Esine: apertura straordinaria dalle 9.00 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 15.30 per pazienti diabetici, con accesso libero o su prenotazione (tel. 0364-329367). Saranno offerti counselling vaccinale e materiale informativo.

  • 16 novembreCentro Commerciale Italmark di Pisogne: presidio mobile dalle 9.00 alle 12.00 con screening diabetologici gratuiti e valutazioni del rischio a cura dell’Associazione Diabetici Camuno Sebina (A.D.C.S.) e delle IfeC della Casa di Comunità. Nel pomeriggio, alle 14.30, camminata di sensibilizzazione con partenza dal Laghetto di Rogno.

  • 26 novembreOspedale di Esine: dalle 14.00 alle 16.30, screening aperto a tutta la popolazione con controllo del rischio, visita specialistica e possibilità di ecografia epatica con fibroscan per i soggetti a rischio moderato o elevato.

  • 29 novembreHotel Brescia, Darfo Boario Terme: dalle 8.00 alle 13.00 si terrà il convegno “Diabete e obesità: innovazione terapeutica e tecnologica, il ruolo del medico di Medicina Generale”, rivolto ai professionisti sanitari.

Valtellina

  • 14 novembrePresidio Ospedaliero di Sondrio: seduta vaccinale dedicata ai pazienti diabetici, per favorire l’adesione alle vaccinazioni raccomandate.

  • Dal 14 novembre a fine mese – In tutti gli ambulatori vaccinali dell’ATS Montagna sarà distribuito un opuscolo informativo per i genitori, con consigli pratici su come prevenire il diabete fin dall’infanzia e promuovere stili di vita sani.

L’impegno di ATS Montagna

Con queste iniziative, ATS Montagna rinnova il suo impegno nel promuovere la salute pubblica e nel diffondere la cultura della prevenzione, invitando i cittadini a prendersi cura di sé attraverso scelte consapevoli e salutari.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Stati Generali della Montagna della Provincia di Sondrio: presentato il programma dell’evento rivolto agli amministratori e ai portatori di interesse locali

Eventi

Stati Generali della Montagna della Provincia di Sondrio: presentato il programma dell’evento rivolto agli amministratori e ai portatori di interesse locali

La Provincia di Sondrio ha ufficializzato il programma degli Stati Generali della Montagna della provincia di Sondrio, in programma venerdì 28 novembre nella Sala Consiliare di Palazzo Muzio. L’evento, rivolto agli amministratori e ai portatori di interesse del territorio, vedrà la partecipazione dell’Assessore regionale agli Enti Locali, Montagna, Risorse energetiche e Uso della risorsa idrica, Massimo Sertori, al quale saranno affidate le conclusioni della giornata di approfondimento. L’iniziativa, organizzata dalla […]

today13 Novembre 2025 38