Il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e Darfo, in collaborazione con il Liceo Musicale “Pinchetti” di Tirano, annuncia un ciclo di quattro appuntamenti storico-musicali con esecuzioni dal vivo, in programma tra novembre 2025 e febbraio 2026.
Gli incontri si terranno nell’aula magna del Liceo “Pinchetti” e coinvolgeranno studenti del Conservatorio in un doppio formato:
alle ore 11, conferenza-concerto dedicata agli studenti liceali;
alle ore 17, performance musicale con introduzione a cura di un relatore, aperta al pubblico.
Primi due incontri: 24 novembre e 15 dicembre 2025
Il ciclo si aprirà lunedì 24 novembre 2025 con Marlene Baiguini, studentessa di pianoforte e composizione, che presenterà la sua tesi triennale dal titolo: “Nazionalismo in musica a inizio Novecento. Manuel de Falla e l’evoluzione della sua produzione artistica attraverso l’influenza francese”.
La conferenza sarà accompagnata dall’esecuzione di brani di Manuel de Falla
Homenaje pour le tombeau de Claude Debussy
Danza del Molinero da El sombrero de tres picos
Danza española da La vida breve
e composizioni di Claude Debussy, tra cui
Prélude n. 3, Libro II – La puerta del vino.
Ingresso libero.
Secondo appuntamento: 15 dicembre 2025
Lunedì 15 dicembre 2025, protagonisti dell’incontro saranno
Elia Balduzzi (soprano)
Francesco Canu (pianoforte)
allievi della classe di Musica vocale da camera della prof.ssa Greco.
Il programma prevede una selezione di romanze vocali da camera del primo Novecento italiano, ispirate ai testi di grandi poeti, tra cui:
F. P. Tosti – Due piccoli notturni (testi di Gabriele D’Annunzio)
Mario Castelnuovo-Tedesco – L’infinito (da Giacomo Leopardi)
Ildebrando Pizzetti – Levommi il mio pensier (dai Tre sonetti del Petrarca)
Ermanno Wolf-Ferrari – Rispetto, op. 11 n. 3
Ottorino Respighi – Notturno e Luce (testi di Ada Negri)
L’introduzione storico-letteraria sarà a cura di Paolo Cavallo, docente di Storia della musica presso il Conservatorio di Darfo. Ingresso libero anche per questo appuntamento.
La questione degli autovelox non omologati, ormai al centro del dibattito pubblico nazionale, sta assumendo contorni sempre più delicati anche in provincia di Sondrio. A sottolinearlo è Franco Esposito, referente provinciale dell’Associazione Migliore Tutela. Autovelox non omologati: la Cassazione è chiara Negli ultimi giorni la vicenda ha registrato una svolta significativa, tanto da attirare l’attenzione della stampa nazionale.Secondo Esposito, la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione è inequivocabile:👉 se un […]