La Consigliera regionale Silvana Snider esprime grande soddisfazione per l’ingresso del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna all’interno dell’UNWTO – United Nations World Tourism Organization, l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite dedicata allo sviluppo del turismo globale.
Un risultato storico per la Valchiavenna
“È un riconoscimento importantissimo che mi riempie di orgoglio – afferma Snider – e rappresenta la conferma del lavoro svolto con competenza e determinazione da tutti gli operatori del Consorzio. Grazie al loro impegno, al sostegno degli Enti Locali e alla partecipazione dei cittadini, è stato possibile raggiungere un traguardo che apre scenari completamente nuovi per il nostro territorio.”
Nuove opportunità e visibilità internazionale
Secondo Snider, l’ingresso nell’UNWTO consentirà alla Valchiavenna e all’intera Provincia di Sondrio di accedere a prospettive turistiche di livello internazionale, rafforzando la presenza del territorio nei mercati globali.
“Si aprono nuove e rilevanti opportunità – prosegue – che permetteranno al Consorzio Turistico di consolidare il proprio posizionamento e di favorire uno sviluppo sempre più competitivo e sostenibile.”
Il ringraziamento di Snider
Snider conclude con un riconoscimento a chi ha reso possibile questo passo in avanti:
“Un plauso a tutti coloro che hanno creduto sin dall’inizio in questo obiettivo, lavorando con passione e dedizione per raggiungerlo. È un risultato di squadra, che proietta la Valchiavenna verso una dimensione turistica mondiale.”
Il Consorzio di Tutela celebra tre decenni di eccellenza casearia Il Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto festeggia i suoi trent’anni di attività (1995-2025). A Sondrio, la tavola rotonda “DOP economy, fra tradizione e innovazione, un pilastro del settore agroalimentare italiano e dei flussi turistici” ha riunito esperti e istituzioni, tra cui Massimo Sertori, assessore regionale a Enti locali e Montagna.L’incontro è stato l’occasione per fare un […]