Giovedì 20 novembre si è svolta l’assemblea ordinaria del Panathlon Club di Sondrio, convocata per eleggere il nuovo Presidente e il Consiglio direttivo per il biennio 2026/2027. Con 29 voti favorevoli su 30, il Presidente uscente Luigi Azzalini è stato riconfermato per la seconda volta consecutiva, avendo ottenuto la maggioranza qualificata dei tre quarti necessaria per il rinnovo dell’incarico per due mandati.
Azzalini: “Una fiducia che mi onora profondamente”
«Ringrazio tutti i soci per la fiducia accordatami. Spero di essere all’altezza del compito che mi è stato nuovamente affidato», ha dichiarato Azzalini subito dopo l’elezione. «Non mi aspettavo sinceramente una rielezione, e questo mi lusinga: significa che il club crede in me e nella direzione intrapresa. Durante la precedente elezione avevo invitato non solo i consiglieri, ma anche alcuni soci a partecipare attivamente e a proporre idee. Il Consiglio è composto da 11 membri, ma è aperto a tutti: il coinvolgimento è essenziale per raggiungere gli obiettivi comuni».
Obiettivi del nuovo mandato: coinvolgimento, valorizzazione del territorio e nuove attività
Nel suo intervento, Azzalini ha ribadito quanto sia importante la partecipazione attiva di tutti i soci affinché il Panathlon continui a crescere e a rappresentare con efficacia lo sport del territorio.
«Il mio obiettivo è organizzare conviviali che valorizzino le diverse discipline presenti in Valle. Non ci limitiamo allo sci: abbiamo atleti di livello nel parapendio, nelle freccette e persino un campione mondiale di sollevamento del divano. Voglio ampliare le attività per mostrare la ricchezza di talenti locali», ha sottolineato il Presidente.
Un punto centrale del nuovo programma riguarda la visibilità esterna: «È fondamentale istituire un servizio dedicato a promuovere i valori del club all’esterno, attraverso iniziative mirate che lascino un’impronta tangibile sul territorio».
Focus sui giovani: “Serve una partecipazione più attiva”
Durante l’assemblea è emersa la necessità di coinvolgere in modo più efficace le nuove generazioni, la cui partecipazione nel biennio appena concluso è stata limitata. Si tratta di uno degli obiettivi prioritari del nuovo Consiglio direttivo.
Il nuovo Consiglio direttivo 2026/2027
Sono stati nominati 11 membri, con il Presidente Azzalini eletto di diritto. Confermati:
Alessandro Vanoi
Giacomo Bradanini
Paolo Moriondo
Dalio Cesaroni
Riccardo Redaelli
Maruska Piatta
Nicoletta Cavanna
Nicola Tomasi
Paola Selvetti
New entry del Consiglio è Laura Gianesini, che subentra a Ivan Ciocchini, impossibilitato a proseguire per motivi personali.
Prossimo appuntamento: Cena degli Auguri a Bormio
Il primo impegno del nuovo gruppo sarà la tradizionale Cena degli Auguri natalizi, in programma sabato 13 dicembre a Bormio.
Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, anteprime e novità sul sito ufficiale. Programma completo su sondriofestival.it
Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]
Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]