Attualità

Cinque Mulini 2025: trionfano i giovanissimi Amanuel e Shimket. Brillano anche gli atleti della provincia di Sondrio

today23 Novembre 2025 1

Sfondo
share close






RiccardoDusci

La Cinque Mulini di San Vittore Olona, storica gara di corsa campestre giunta alla 93ª edizione, continua a essere vetrina internazionale dell’atletica di alto livello. Nella giornata di gare, dominata da talento e gioventù, a imporsi sono stati l’eritreo Saymon Amanuel e l’etiope Yenenesh Shimket, entrambi appena 18enni, vincitori in assoluta solitaria delle prove maschile e femminile.

Italiani protagonisti nelle prove assolute

Nelle gare internazionali, ottimo risultato per gli azzurri. Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) conquista un prestigioso terzo posto, precedendo Luca Alfieri (Atletica Casone Noceto), autore di una performance di grande valore.

Al femminile, Valentina Gemetto (Caivano Runners) conferma il suo ottimo momento di forma chiudendo al quarto posto, dopo aver condotto gran parte della gara in solitaria. A pochi secondi di distanza, al quinto posto, si piazza Lucia Arnoldo (Atletica Dolomiti Belluno), già vincitrice al Trofeo del Magnan lo scorso mese.

In gara anche l’atleta morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), che chiude 28ª assoluta e 12ª nella categoria Promesse.

Nella top race maschile, prestazioni solide anche per i valtellinesi:

  • 15° Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana)

  • 44° Mattia Sottocornola (Atl. Lecco)

  • 69° Manuel Zanaboni (US Rogno)


I master di Sondrio sugli scudi

A mettersi maggiormente in evidenza sono stati ancora una volta i master della provincia di Sondrio, protagonisti nella storica campestre lombarda:

  • Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico) vince tra i Master 55

  • Riccardo Dusci (2002 Marathon Club) conquista il primo posto nei Master 60

Da segnalare anche:

  • 3° Robin Trapletti (GP Valchiavenna) – Master 40

  • 5° Davide Mazzina (GP Santi) – Master 35

  • 6° Alessandra Pedrazzini (US Bormiese) – Master 50

  • 17° Sandro Borromini e 21° Stefano Savetta (GP Talamona) – Master 45


In evidenza i giovani della Valtellina e Valchiavenna

Ottime prestazioni anche nelle categorie giovanili, con numerosi atleti valtellinesi e valchiavennaschi tra i primi:

Ragazze

  • Aya Khattab (Pol. Albosaggia)

  • 22ª Matilde Battista

  • 60ª Giada Confeggi

Ragazzi

  • 19° Alessandro Bani (Pol. Albosaggia)

  • 33° Mirco Muntean (GS Valgerola)

  • 44° Federico Marini

  • 64° Gioele Bergomi

  • 75° Achille Pusterla (GS Chiuro)

Cadette

  • 11ª Caterina Vavassori (GP Valchiavenna)

  • 34ª Linda Mazzoni (GP Talamona)

  • 37ª Alessia Simonelli, 63ª Lucia Franzini (Atl. Alta Valtellina)

  • 62ª Martina Picceni (AS Lanzada)

  • 70ª Sara Bardea (GS Chiuro)

Cadetti

  • 13° Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia)

  • 34° Thomas Delle Coste, 95° Elia Gianatti

  • 36° Tommaso Biscotti Folini

  • 37° Elia Ronchi, 54° Fabrizio Serra (GS Valgerola)

Allieve e Juniores

  • 11ª Matilde Paggi (GP Valchiavenna)

  • 27ª Asia Contessa (GP Santi)

  • 29° Davide Songini, 37° Mattia Sutti

  • 21° Gabriele Sutti, 44° Andrea De Rosa (GS Valgerola)







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Sondrio: riapre il presidio della Polizia Ferroviaria in stazione dal 1° dicembre

Attualità

Sondrio: riapre il presidio della Polizia Ferroviaria in stazione dal 1° dicembre

Dopo dieci anni di chiusura, il presidio della Polizia Ferroviaria tornerà attivo nella stazione di Sondrio a partire dal 1° dicembre. Una notizia accolta con favore da pendolari, studenti, turisti e cittadini, che sempre più chiedono sicurezza nelle aree di transito ferroviario. Nicola Molteni ha commentato con soddisfazione: «Un impegno mantenuto! Riportare un presidio nella nostra stazione è essenziale per un nodo strategico della mobilità valtellinese». Presidio riattivato anche in […]

today23 Novembre 2025 197