Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
La Valtellina punta decisa sullo sviluppo del ciclo-turismo e lo fa presentando il Valtellina Ebike Festival 2021.
L’appuntamento è fissato il prossimo 18 e 19 Settembre quando andranno in scena due giorni di iniziative, gare e tour che, partendo da Morbegno, si propagheranno in tutta la Bassa Valtellina.
Tra le iniziative, confermatissima la Festival Ride, un grande tour all-mountain di quasi 40 km che attraversa tutta la Costiera dei Cech tra vigneti, antichi borghi, chiese monumentali e bellissimi panorami sulla Vallata.
In programma anche diversi tour guidati alla scoperta della Val Gerola (con degustazione di bitto) e della Val Masino (all’interno della foresta).
Per chi desidera invece sentire un po’ di adrenalina può invece partecipare alla competizione E-Day Race, oppure all’escursione di tipo enduro Trail Experience.
Vera novità dell’edizione 2021, il tour Gusto di Valtellina sarà un percorso facile e con pochissimo dislivello incentrato sull’enogastronomia locale e composto da diverse tappe degustative.
Paolo Belli, presidente del Comitato Promotore dell’evento, sottolinea come “sebbene il Valtellina Ebike Festival sia principalmente un evento sportivo, la sua finalità è principalmente quella di promuovere lo sviluppo turistico dell’intera area”.
Camillo Bertolini di Days Off, responsabile marketing dell’evento, ha raccontato di come la comunicazione punta a “promuovere il cicloturismo all’interno di un contesto straordinario, fatto di percorsi bellissimi ma anche di panorami bellissimi, di bellezze naturali e architettoniche e delle bontà enogastronomiche del luogo.
Ed è proprio l’insieme di questi elementi a rendere Morbegno una destinazione turistica che può essere comunicata all’esterno”.
Durante la presentazione è stato inoltre ribadito il sostegno alla manifestazione da parte di MET Helmets.
L’azienda, che ha sede a Talamona ed è tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di caschi dedicati al ciclismo, ha sposato con entusiasmo l’idea dell’evento, ed è orgogliosa di contribuire allo sviluppo della mountain-bike nel suo territorio di riferimento.
Tra i presenti anche il pioniere della mountain-bike Hans Rey, che si è rivolto alla platea indicando la manifestazione come uno dei tasselli fondamentali per la trasformazione della Bassa Valtellina in una destinazione turistica votata al cicloturismo.
Scritto da: radiotsn