ITALIANI IN VACANZA E CICLOTURISMO: IN 4 MILIONI N VIAGGIO CON LA BICI. ECCO I 10 CONSIGLI DELL’ESPERTO DI BIKING PER UN’ESTATE SU DUE RUOTE IN SICUREZZA
Sono circa 30 milioni i connazionali che andranno in vacanza questa estate (Osservatorio Turismo di Confcommercio – Swg). Secondo un’indagine realizzata da Readly/YouGov, crescono le vacanze green, con un 11% di italiani attento all’impatto ambientale. La nuova passione degli italiani è pedalare, un trend che strizza l’occhio all’ambiente, all’economia e trascina il turismo in Italia, tanto da diventare anche driver principale nella scelta di una meta turistica. Saranno 4 milioni gli italiani che avranno, come compagna di viaggio, la bicicletta, di proprietà o noleggiata (Fonte: Confcommercio-Swg). Numeri per cui si stima un valore pari a 7,6 miliardi di euro all’anno. Tra gli aspetti più apprezzati di questa passione in ascesa, per il 61% c’è il privilegio di essere immersi nella natura e, quasi a pari merito (50%) la possibilità di restare in forma anche in vacanza (Fonte: Doxa per il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, “Bresaola della Valtellina IGP, icona del territorio e driver del cicloturismo in valle”).
La Valtellina, già vincitrice negli anni passati degli Oscar del cicloturismo etappa fissa del Giro d’Italia, sede di numerosi eventi, maratone e competizioni dedicate al mondo della bicicletta, si piazza tra le mete privilegiate per il turismo a due ruote, con una stima di circa 1,5 milioni e mezzo di presenze (italiane e non) appassionate di percorsi dedicati alle due ruote (Fonte: Consorzio Turistico Valtellina). Ecco la mini guida ““A Tutto Gusto”, la mini-guida con 10 tappe a due ruote“, 10 tappe a due ruote tra enogastronomia, natura e benessere alla scoperta della Valtellina e i consigli dell’esperto di biking per una vacanza su due ruote in tutta sicurezza, a partire da quello più scontato: indossare sempre il casco perché usare bene la testa aiuta a proteggerla.
Passi di Storia è l’iniziativa che va ad arricchire l’estate degli eventi di Sondalo. I visitatori potranno partecipare ad una serie di percorsi culturali, tra la storia e le bellezze di Sondalo, e verranno portati alla scoperta degli angoli più antichi e suggestivi del centro storico e delle antiche e preziose Chiese. Occasioni imperdibili e meravigliose per conoscere l'arte, le tradizioni ed il patrimonio culturale e sacro del paese […]
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, un violento nubifragio si è abbattuto su Valdisotto, causando smottamenti e gravi disagi in più zone del territorio comunale. Le forti precipitazioni hanno provocato una frana dalla Val Novalena, che ha invaso la Strada Provinciale 27, costringendo alla chiusura del tratto tra le […]