News

Carnevaldidentro, va in archivio una quarta edizione stratosferica

today19 Febbraio 2024 111

Sfondo
share close






carnevaldidentro

Un tripudio di maschere, giochi e stupore: che Carnevale a Valdidentro!

Che festa stratosferica quella andata in scena ieri pomeriggio al Polifunzionale Rasin, gremito di famiglie felici e gruppi di amici mascherati: la quarta edizione del Carnevaldidentro in collaborazione con le quattro Gioventù locali e l’Associazione Valdidentro Folk ha conquistato tutti con la sua travolgente atmosfera.

In un tripudio di coriandoli, animazione, spassose maschere e appassionanti giochi e indovinelli, grandi e piccoli si sono divertiti mettendosi alla prova, svagandosi e trascorrendo momenti spensierati, complice il clima mite.

Davvero gettonatissimo il concorso mascherine, che ha reso arduo il compito della giuria di scegliere i vincitori: tantissimi i piccoli che sono diventati protagonisti vestendo i panni dei loro idoli o supereroi preferiti, così come numerosi sono stati i gruppi e le famiglie che hanno dato sfogo alla loro creatività creando rappresentazioni dedicate al mondo delle fiabe e dei cartoni animati o ispirate a film o tematiche a dir poco originali.

Infinita meraviglia e stupore hanno caratterizzato lo straordinario show di Billy Bolla, il “domatore di bolle”, che ha lasciato veramente tutti a bocca aperta con i suoi strabilianti numeri, la sua eleganza e la sua maestria nel coinvolgere il pubblico tra magie e sognanti apparizioni, chiudendo in bellezza con una tempesta di bolle di sapone che ha fatto impazzire i più piccoli.

Non sono mancate poi le incursioni della simpatica mascotte Fraelino, idolo dei più piccoli, che ha regalato sorrisi, gag e foto ricordo.

Oltre ai divertenti e variegati giochi proposti dalle Gioventù, sempre apprezzatissimi, anche il palo della cuccagna ha offerto grande spettacolo: in moltissimi, sia adulti che bambini, hanno sfidato l’altezza per cercare di raggiungere la vetta e conquistare i ricchi premi in palio, sostenuti dal tifo del caloroso pubblico.

Una giornata, insomma, che ha regalato un vero spettacolo di allegria intriso di mille sfumature; tanta la soddisfazione espressa dalla Pro Loco, per un evento che si riconferma ogni anno una delle feste più attese e partecipate della stagione invernale, soprattutto dalle famiglie e dai ragazzi che mettono in campo la propria creatività e il proprio ingegno per realizzare costumi e maschere sempre più belle, stravaganti e originali.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Progetto Senegal, rientrata la spedizione organizzata dalla Cisl Sondrio. “Un’opportunità per due comunità”

News

Progetto Senegal, rientrata la spedizione organizzata dalla Cisl Sondrio. “Un’opportunità per due comunità”

Un viaggio lungo 10.000 km, 12 ore di aereo e 30 in auto per presentare il “Progetto Senegal” a più realtà possibili tra organizzazioni sindacali, istituzioni, scuole, ospedali, associazioni e persino il noto cantante ed ex ministro della Cultura senegalese Youssou N'Dour. “C'è chi vuole partire e chi invece vuole restare nel proprio Paese – commenta Cheikh Mbacke Lo, Presidente ANOLF Sondrio - Occorre una politica di governance del feno- […]

today19 Febbraio 2024 54