Manto nevoso in progressivo assestamento e consolidamento. Il distacco è possibile già con un debole
sovraccarico generando valanghe anche di grandi dimensioni. Attività valanghiva spontanea ancora possibile
dai pendii ripidi non ancora scaricati, con fenomeni di medio-grandi dimensioni.
Approfondimento nivo e meteo.
Un minimo barico in formazione oggi sul Mar Tirreno Meridionale risale verso nord percorrendo tutto il Mar Adriatico,
causando sull’Italia Settentrionale condizioni del tempo debolmente perturbate, prima che, tra sabato e domenica, una
saccatura atlantica ed il minimo barico secondario che questa formerà entrando nel Mediterraneo Occidentale porteranno
tempo decisamente più perturbato. Nel dettaglio, sui rilievi lombardi, per il pomeriggio e la sera di oggi si prevede cielo
molto nuvoloso con copertura in aumento fino a cielo coperto. Deboli pioviggini o nevischio in serata sulle Prealpi, con
quota neve tra i 1800 e i 2000 metri, con accumuli generalmente trascurabili o al più di pochi centimetri sui settori orientali.
Ventilazione in quota debole o moderata sud-orientale ovunque, in valle ventilazione orientale debole sulle Alpi, debole o
moderata sulle Prealpi, moderata in Appennino.
Il manto nevoso in fase di graduale consolidamento a tutte le fasce altimetriche grazie alle progressive schiarite e
all’irraggiamento notturno. Gli spessori di neve fresca recenti sono in rapido assestamento soprattutto alle fasce altimetriche
intermedie e di fondovalle. Queste zone sono sempre interessate da fenomeni di neviflusso, in quanto la neve fresca non è
ancorata al terreno sgelato sottostante. In ambito alpino, oltre il limite del bosco, la debole ventilazione prevista non
rimaneggerà particolarmente gli strati superficiali, i quali si presenteranno a debole coesione, con spessori considerevoli. Il
collegamento con la neve vecchia basale andrà migliorando, tuttavia si sconsiglia l’attraversamento di pendii aperti, ripidi,
sottovento.
Ha preso il via ieri sera il Progetto Adulti Insieme, organizzato dalla Comunità Pastorale di Valdidentro. Una serie di 4 incontri, un percorso formativo con tema "Oltre...". Il primo incontro nella serata di ieri a Semogo, assieme all'autore Giovanni Peretti: 'Oltre la storia', con la presentazione del romanzo storico «1646 – Giacomina, l'anima sua e il diavolo».