News

”Note Magiche” in Valdidentro. Lo spettacolo è assicurato

today25 Marzo 2024 79

Background
share close






Stefano Giaroli Silvia Felisetti Alessandro Brachetti Renata Campanella foto 1
L’Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Valdidentro, in collaborazione con
l’associazione musicale LeAltreNote, sono lieti di annunciare la nuova rassegna
Note magiche in Valdidentro, un ciclo di tre concerti speciali il 7 aprile,
l’11 maggio e l’1 giugno per condividere in musica il fascino della primavera.
Parte domenica 7 aprile Note magiche in Valdidentro, nuova rassegna primaverile
realizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Valdidentro in
collaborazione con l’associazione musicale LeAltreNote, partner ultradecennale
della Valdidentro. Un coinvolgente ciclo di tre concerti per vivere in musica la
stagione della rinascita, con programmi che spaziano dall’operetta europea al
cinema comico degli anni ’20, per finire con una performance dove si intrecciano
danza e musica sacra. Tre serate speciali, nello straordinario territorio della
Valdidentro, che invitano a lasciarsi trasportare dalle innumerevoli emozioni degli
spettacoli in programma, dove si intrecciano creativamente le diverse discipline
della musica, del cinema e della danza.
Il concerto che apre la rassegna, in programma domenica 7 aprile alle 21 presso il
Teatro Semogo, è dedicato al fascinoso mondo dell’Operetta. Intitolato Gran Galà
dell’Operetta, l’appuntamento consente di rivivere quel genere di teatro musicale
che dalla seconda metà dell’Ottocento ha conquistato e divertito il pubblico di tutta
Europa con musiche eleganti, romantiche e scatenate come il Can can e con trame
brillanti, gremite di personaggi sopra le righe pronti a dar vita a battute ed intrecci
irresistibili. Protagonisti dell’evento, intenti ad accompagnare il pubblico tra i fasti
della Belle Epoque con arie e duetti che risvegliano una moltitudine di ricordi ed
emozioni, sono Silvia Felisetti, soubrette, artista particolarmente apprezzata per la
sua versatilità interpretativa che l’ha vista protagonista sui palcoscenici di tutta
Italia, Renata Campanella, soprano dalle notevoli qualità vocali ed interpretative,
Alessandro Brachetti, attore e cantante, e al pianoforte Stefano Giaroli, pianista e
direttore d’orchestra.
Dopo il primo appuntamento, si prosegue sabato 11 maggio alle 21 al Centro
Polifunzionale Rasin con un omaggio al cinema muto e all’epoca delle pellicole in
bianco e nero. In programma un evento che incrocia musica e cinema, affidato alla
sapiente maestria del pianista Carlo Balzaretti, poliedrica personalità musicale. Per
l’occasione Carlo Balzaretti commenterà musicalmente, improvvisando al
pianoforte, il film muto di Buster Keaton “Spite Marriage” (1929), in un incontro
delle arti sonore e visive che guida il pubblico in una particolare esperienza di
spettacolo.
Conclude la rassegna, sabato 1 giugno alla Chiesa di Premadio, l’evento intitolato
Sacro, progetto della Compagnia Artemis Danza, frutto di una ricerca artistica che
crea un dialogo tra la danza e la musica. Un’azione performativa che attraversa i
molti paesaggi della spiritualità, vissuta al di fuori di ogni connotazione temporale e
spaziale. In scena l’Artemis Danza di Monica Casadei, con Beatrice Marozza al
violino e Antonio Amedei al violoncello.
Tre serate uniche che si dispiegano tra pagine celebri, rarità musicali e progetti
innovativi con grandi artisti del panorama internazionale, sullo sfondo di una valle
dal grande fascino artistico e paesaggistico, ricca di bellezze storiche e naturali.
Primo appuntamento
Domenica 7 aprile, ore 21.00
Valdidentro, Sala Teatro Semogo
“Gran Galà dell’Operetta” Musiche di Mario Pasquale Costa, Franz Lehar, Virgilio
Ranzato.
Renata Campanella soprano Silvia Felisetti soubrette Alessandro Brachetti
brillante Stefano Giaroli pianoforte
Contatti e informazioni
Gli eventi sono ad ingresso libero e senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti
disponibili.
Info: tel. +39 0342 985331
[email protected]
valdidentroturismo.it
Info Associazione LeAltreNote
(+39) 347 4467780 (+39) 328 4448458
mail [email protected] www.lealtrenote.org







Written by: Redazione

Rate it

Previous post

‘’Barcellona Beer Challenge’’.  I birrai valtellinesi fanno scuola

News

‘’Barcellona Beer Challenge’’.  I birrai valtellinesi fanno scuola

‘’Barcellona Beer Challenge’’.  I birrai valtellinesi fanno scuola   Il lavoro di  Beertellina, l’associazione che riunisce il mondo brassicolo valtellinese, sta dando frutti importanti. In questi anni la produzione e il commercio di birra artigianale  valtellinese è crescita sia in termini  quantità che di qualità. L’ultimo riconoscimento in ordine di tempo è arrivato   al ‘’Barcellona Beer Challenge’’,  uno dei concorsi più prestigiosi in Europa al quale  erano iscritte 1.000 birre […]

today25 Marzo 2024 86