News

Il Soccorso Alpino agli escursionisti: nelle zone in ombra e nei canalini c’è ancora neve, verificate di avere l’attrezzatura giusta prima di partire

today5 Agosto 2024 67

Sfondo
share close






Cnsas Bormio 1
Richiesta soccorsi alla Stazione di Bormio del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna ieri in tarda mattinata per una donna scivolata per un centinaio di metri in un canalino innevato sulla Cima Piazzi, versante sud. È intervenuto l’elisoccorso di Bolzano, che ha sbarcato l’équipe sanitaria e poi ha portato in quota le squadre del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’elicottero infine ha trasportato la donna in ospedale. La squadra territoriale ha accompagnato alcune persone illese del gruppo al passo di Val Verva. L’intervento si è concluso intorno alle 15:00.

In montagna, soprattutto nei canali o nelle zone che restano in ombra, c’è ancora neve, dopo le precipitazioni avvenute a primavera inoltrata: è fondamentale quindi per la propria sicurezza avere scarponi adatti a questo tipo di terreno e di condizioni. Verificate che la vostra attrezzatura sia quella indicata per il tipo di escursione e accertatevi di avere l’attrezzatura giusta prima di partire.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Due interventi in montagna per altrettanti malori, muore un uomo di 86 anni

News

Due interventi in montagna per altrettanti malori, muore un uomo di 86 anni

Due interventi uno dopo l’altro, nello stesso comune, per i tecnici della Stazione di Morbegno del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna. La prima attivazione (medico acuto) è arrivata intorno alle 13:30, per un uomo di 59 anni che si trovava nella zona di Val Vedrano, a una quota di circa 1900 metri. Sono partite subito le squadre, composte da sette tecnici del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino […]

today3 Agosto 2024 637