Sgomento nel Tiranese per la tragica fine di Vito Solimene, 21 anni, che ieri mattina ha perso la vita nello scontro tra la sua auto e un tir sulla tangenziale di Sondrio al km 39+700, all’altezza dello svincolo per via Europa e dell’ex sede di Elitellina. L’impatto è stato violentissimo, il “muso“ dell’auto del giovane è andato praticamente a infilarsi sotto la motrice dell’autoarticolato, per poi ribaltarsi poco distante senza più la parte superiore.
Per estrarre il giovane dall’abitacolo della vettura sono intervenuti i vigili del fuoco, ma purtroppo per Vito Solimene non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi i traumi riportati nello scontro.
Diplomato in Ragioneria, Vito abitava a Villa di Tirano, ma non frequentava il paese. Per un certo periodo aveva lavorato al vicino Unieuro e da poco era impiegato in una ditta, anch’essa a pochi chilometri da casa. “Posso dire soltanto che sono molto addolorato per quanto accaduto, quando si spezza una vita così giovane non esistono parole – ha commentato il sindaco Franco Marantelli Colombin –. È una famiglia, quella del povero Vito, che conosco poco. So che il padre, di origini del Sud Italia, ora lavora in Svizzera, che Vito aveva anche una sorella e la mamma, polacca, non sta più qui, tanto che è stato difficile anche raggiungerli per dare loro la bruttissima notizia”.
Nello scontro mortale è risultato invece illeso, ma sotto choc, il camionista, M.P.R.C., di 54 anni, residente fuori provincia.
Si è tenuta lo scorso fine settimana, il *6 dicembre 2024*, nella suggestiva cornice di Salorno, sulla Strada del Vino della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, l'annuale *assemblea di Cittaslow Italia, *che ha visto la partecipazione di molti Sindaci provenienti da tutta Italia, appartenenti alla rete italiana delle Città Slow. L'evento si è aperto con il saluto del Sindaco di Salorno,* Roland Lazzeri*, che ha presentato la ricchezza […]