News

Sicurezza sul Lavoro in Lombardia: Accordo tra Regione, Associazioni di Categoria e Sindacati per Nuove Linee Guida nei Cantieri

today3 Febbraio 2025

Background
share close






images
Regione Lombardia e Stakeholder Uniti per la Sicurezza nei Cantieri

Regione Lombardia ha siglato un accordo con associazioni di categoria e sindacati per migliorare la sicurezza sul lavoro nei cantieri. Il documento, denominato ‘Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico’, è stato firmato oggi a Palazzo Lombardia dal presidente Attilio Fontana insieme a 36 sigle del partenariato economico e sociale lombardo.

Un Passo Avanti per la Sicurezza nei Cantieri

L’accordo mira a garantire maggiore tutela per i lavoratori ed elevare gli standard di sicurezza nei cantieri, un settore che ancora oggi registra un numero elevato di infortuni e incidenti sul lavoro.

Il presidente Attilio Fontana ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e sindacati:

“Fondamentale il gioco di squadra per garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri. Lavoriamo insieme per ridurre i rischi e migliorare le condizioni di lavoro.”

Le Dichiarazioni dei Sindacati

Ugo Duci (CISL):

“Salute, sicurezza e legalità devono camminare di pari passo con il progresso delle opere pubbliche, comprese quelle legate al PNRR e alle Olimpiadi Milano-Cortina. L’unità sindacale è stata fondamentale per raggiungere questo importante traguardo.”

Alessandro Pagano (CGIL):

“Questo documento fornisce linee guida concrete per mettere la sicurezza al centro delle grandi opere. La giusta retribuzione, la stabilità lavorativa e la sicurezza sono essenziali per la realizzazione di infrastrutture di qualità e a beneficio della cittadinanza.”

Eloisa Dacquino (UIL):

“Abbiamo riconosciuto l’impegno della Regione Lombardia su temi strategici come il PNRR e Milano-Cortina. Ora ci aspettiamo che queste linee guida diventino un riferimento concreto per il settore delle costruzioni, contrastando infortuni e appalti irregolari.”

Un Protocollo per la Sicurezza e la Qualità del Lavoro

L’accordo rappresenta un passo significativo nella tutela della sicurezza nei cantieri lombardi. Ora l’obiettivo è assicurare che queste linee guida vengano applicate efficacemente, garantendo migliori condizioni di lavoro per tutti gli operatori del settore.

L’iniziativa si inserisce nel quadro di azioni regionali volte a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, con un occhio di riguardo ai progetti infrastrutturali di grande impatto economico e sociale.

 







Written by: Giuliano Padroni

Rate it

Previous post

Circuito Schena Generali: oltre 200 in pista a madesimo per le gare di slalom gigante

News

Circuito Schena Generali: oltre 200 in pista a madesimo per le gare di slalom gigante

Vittorie per Elena De Paoli e Giovanni Raimondi nella categoria allievi, Ginevra Fichera e Leonardo De Ascentis tra i ragazzi Weekend sulle nevi di Madesimo per il Circuito Schena Generali 2024/2025, che ha visto impegnati, tra sabato e domenica, i giovani sciatori delle categorie allievi e ragazzi, oltre 200 in totale, sulla pista "Italo Pedroncelli", per l'organizzazione del Circolo Sciatori Madesimo. Nella giornata di sabato gli allievi, nati negli anni […]

today3 Febbraio 2025 18