News

Il Consiglio Comunale di Valdidentro approva il bilancio di previsione 2025: entrata straordinaria di 600mila euro da Terna

today5 Febbraio 2025 25

Background
share close






Cavi interrati ambiente montano
Il Consiglio Comunale di Valdidentro ha approvato nei giorni scorsi il **Bilancio di Previsione**per l’anno 2025, un passo fondamentale per garantire la continuità dei servizi e delle iniziative a favore della comunità. Nonostante un ulteriore calo dei contributi statali e l’aumento generalizzato dei costi dei servizi, il bilancio riuscirà a confermare numerosi interventi strategici già intrapresi negli anni scorsi, a favore del territorio e dei suoi cittadini.   In particolare, sono stati confermati importanti interventi in ambito di manutenzione ambientale, sempre più necessari per preservare il nostro patrimonio naturale anche a fronte dei fenomeni metereologici estremi sempre più frequenti, e il **Piano di Diritto allo Studio**, che continuerà a garantire il supporto e agli studenti di ogni ordine e grado. Inoltre, sono confermati i contributi a famiglie e imprese, in continuità a quanto fatto negli anni scorsi.

Nonostante le difficoltà derivanti dalla diminuzione delle risorse statali e l’aumento dei costi di gestione, il mantenimento dei servizi è stato possibile grazie ad una risorsa straordinaria, unica per il 2025. È stato infatti possibile registrare un’entrata significativa, pari a **600.000 euro da Terna** per l’occupazione del suolo pubblico, in relazione ai lavori di interramento della linea elettrica tra la centrale di Premadio e Livigno. Questo contributo ha permesso di bilanciare i conti e continuare a garantire i servizi essenziali per la nostra comunità.

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale, per essere riuscita ad approvare il bilancio in tempi ragionevoli nonostante le croniche carenze di personale nell’ufficio Ragioneria. Così l’Assessore al Bilancio **Matteo Dessì**: “Siamo soddisfatti dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2025, che ci permette di garantire continuità a interventi fondamentali per la nostra comunità, come la manutenzione ambientale, il Piano di Diritto allo Studio e i contributi a famiglie e imprese. Nonostante il calo dei trasferimenti statali e l’aumento dei costi, siamo riusciti a mantenere i servizi grazie a un’entrata straordinaria”.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

Sospetta overdose, muore in strada a Tirano

News

Sospetta overdose, muore in strada a Tirano

Ogni soccorso è stato vano ieri poco dopo le 21.30 a Tirano, in via Porta Milanese, dove ambulanza ed elisoccorso decollato dalla base di Caiolo sono intervenuti in codice rosso per un uomo, classe 1967, sentitosi male per strada. La causa del decesso sarebbe da attribuire a una overdose. Allertati i Carabinieri della Compagnia di Tirano.

today5 Febbraio 2025 3174 4 3