News

BIT – BORSA DEL TURISMO 2025: SONDRIO E VALMALENCO PUNTA SULLA RICCHEZZA DI UN TERRITORIO DA VIVERE TUTTO L’ANNO E SU NUOVI PROGETTI

today6 Febbraio 2025

Background
share close






val ventina valmalenco compressed

La presenza del Consorzio Turistico di Sondrio e Valmalenco sarà rivolta ad operatori e pubblico: al via proposte articolate tra itinerari, sapori, sport e cultura nel cuore della Valtellina

Rimini, Londra, Milano si può dire che il “trittico” delle grandi fiere del Turismo con la Bit 2025 che aprirà domenica 9 febbraio sia concluso. Anche quest’anno Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco chiuderà con Milano partecipando a BIT 2025 il semestre legato alla promozione turistica del territorio mandamentale incastonato tra le alpi Retiche ed Orobiche. Il Consorzio si prepara a presentare la sua strategia di promozione turistica con una serie di proposte che puntano a valorizzare il territorio come destinazione anche in vista delle prossime Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. Il Presidente Dario Ruttico, ed il Direttore Roberto Pinna, proporranno un territorio in continua evoluzione, che vuole strategicamente puntare alla diversificazione dell’offerta turistica, all’allungamento della stagione turistica attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, enogastronomico e della cultura locali.

Il territorio come destinazione, continua a crescere e a guardare verso i mercati internazionali – commenta il Direttore Roberto Pinnai dati del 2024 e quelli provvisori del 2025 mostrano incrementi significativi nelle presenze turistiche, specie per quel che riguarda il comparto extralberghiero e la componente straniera che fanno rilevare incrementi a due cifre. L’obiettivo di un’annualità turistica completa sta dando risultati che si consolidano sempre più rispetto al passato, anche sotto il profilo dell’andamento delle presenze turistiche nei mesi non sempre canonici.”

Sempre in tema di destagionalizzazione dei flussi, saranno presentate alcune iniziative in “cantiere” relative ad un progetto che innoverà rispetto al passato, denominato “Sondrio e Valmalenco – live the nature ” grazie al quale gli operatori dell’incoming turistico di alcuni mercati, avranno l’opportunità di toccare con mano le proposte e le offerte di turistiche ante e post l’evento Olimpico. “Essere presenti alla BIT di Milano grazie anche al supporto di Regione Lombardia – ha concluso il Presidente del Consorzio Dario Ruttico – è una opportunità che non si può non cogliere per rafforzare la rete non solo tra i 21 Comuni del Mandamento, il capoluogo Sondrio la Comunità Montana e la Provincia, ma anche per presentare in un contesto di dimensioni internazionali le potenzialità del territorio tutto, sotto il profilo dell’attrattività turistica e socio-culturale. Il territorio sta vivendo una fase di crescita e di cambiamenti: oggi più che mai è importante creare per rafforzare le relazioni, ma soprattutto supportare con efficacia gli operatori e i turisti nelle loro scelte.







Written by: Sara Baldini

Rate it