News

Risultati settore giovanile Nuova Sondrio

today9 Febbraio 2025 21

Background
share close






Allievi contro Ardenno Buglio 1 Esordienti squadra 1 Esordienti squadra 2 1 Giovanissimi regionali a Calolzio 1 Juniores col Ciliverghe 1 Pulcini 2015 a PonteNella quinta giornata del girone di ritorno la Nuova Sondrio ospitava il Ciliverghe, formazione che naviga nelle zone medio basse della graduatoria del campionato Juniores nazionale, ma aveva regolato il Palazzolo nel derby dell’ultimo turno con un netto 4-1.

Il primo tempo si snodava su ritmi non elevati e molti errori in fase di impostazione e di conclusione da entrambe le parti. El Mouch si liberava in più occasioni sul fronte destro di attacco e scodellava a centro area palloni che nessun compagno raccoglieva, mentre una conclusione di Saraiva da buona posizione terminava alta.

Come spesso accaduto in questa stagione, la squadra guidata da Alessio Falsone coadiuvato da Luigi Muscarella subiva la rete dello 0-1 alla prima vera occasione per gli ospiti, nata da un calcio d’angolo su cui Beccalossi entrava coi tempi giusti e colpiva il pallone insaccandolo alla sinistra di Fabani.

I padroni di casa non si disunivano e restavano nel match. Al 43’ era Fiori a guadagnare un calcio di punizione dal limite dell’area che calciava Rinaldi, trovando la deviazione di un difensore rivelatasi fatale per il portiere bresciano.

La ripresa vedeva i biancazzurri farsi preferire per intensità e pericolosità. Al 65’ era Borserio a sradicare il pallone al difensore avversario in fase di impostazione, presentarsi solo davanti al portiere e batterlo con un tocco di precisione. I sondriesi non si fermavano, colpendo un palo e andando due volte vicini alla rete, fermati solo da due ottimi interventi del numero uno ospite.

All’89’ però Borserio firmava la sua doppietta con una splendida punizione dal limite dell’area leggermente spostato sulla sinistra. La traiettoria impeccabile si infilava sul palo più lontano senza lasciare scampo al portiere. Restava il tempo per osservare una parata in bello stile di Fabani prima di festeggiare una vittoria più che meritata, che permette ai valtellinesi di abbandonare l’ultimo posto in classifica.

Prossimo impegno sabato sul campo del Brusaporto, altra formazione alla portata dei sondriesi.

Nuova Sondrio: Fabani, Bottazzi, Fallati, Rinaldi, Villani, Barri, El Mouch, Othman, Fiori, Cannata, Saraiva. A disposizione: Manzo, Trinca, Baraglia, Martelli, Volpetti, Simonetta, Lapsus, Bianchini.

 

Gli Allievi guidati da Luca Della Mina coadiuvato da Paolo Moretti ospitavano sul sintetico della Castellina il big match con l’Ardenno Buglio. Successo netto e meritato per i padroni di casa, che hanno sempre avuto in mano il pallino del gioco. Il risultato finale 6-2 è frutto di un’ottima prova di squadra dei biancazzurri, con doppiette di Basile, Pedranzini, rete di Crapella e un autogol. Dopo aver chiuso in vantaggio 4-1 il primo tempo, i locali hanno legittimato l’affermazione nella ripresa. Alla luce di questo successo, i sondriesi sono saliti al primo posto della graduatoria.

Prossimo impegno nel prossimo fine settimana sul campo della Bormiese.

 

Nuova Sondrio: Sosio, Brocchi, Cottica, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Morelli, Pedranzini, Basile, Crapella, Manzi. A disposizione: Farovini, Bettinelli, Bormolini, Jiang, Bazzi, Tauro, Galbusera

 

La formazione Giovanissimi Under 15 era attesa sul campo di Calolziocorte, formazione in crescita, nella quinta di ritorno del campionato regionale. Per la squadra guidata da Cesare Rapella coadiuvato da Alfio Bigiotti si trattava di un’occasione importante per riscattare le ultime tre sconfitte e tenere accesa la speranza dei playoff.

Pur se in formazione ancora una volta fortemente rimaneggiata da infortuni e malanni di stagione, su un campo segnato dal maltempo, i sondriesi si sono fatti valere imponendosi per 3-0 grazie alla doppietta di Samuele Galli, autore di un gol da applausi sul secondo palo con un tiro a giro dal lato sinistro del fronte d’attacco, a cui ha fatto seguito la rete di Marchioni. Una squadra che è andata oltre le difficoltà contingenti e si è ritrovata in un incontro che si presentava affatto agevole.

Prossimo impegno domenica alla Castellina contro il San Giorgio Molteno, compagine risalita prepotentemente nelle zone alte della graduatoria,

 

Nuova Sondrio: Cianfanelli, Di Francesco, T. Bormolini, Codazzi, Elshani, Nani, Del Vò, N. Galli, Alimi, S. Galli, Marchioni. A disposizione: Gizzi, Hoxha

 

Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, alla Castellina era in programma la partita contro l’Olympic Morbegno capolista del girone. Un eccellente inizio di incontro per i ragazzi guidati da Francesco Rebai, coadiuvato da Giacomo Della Valle, permetteva ai padroni di casa di mettere in seria difficoltà gli avversari, tanto da beneficiare di un calcio di rigore che però veniva fallito da Saravia. Prima della fine del tempo arrivava il gol del vantaggio degli ospiti, che andavano al riposo sull’1-0.

Per nulla abbattuti, i sondriesi nella ripresa lottavano su ogni pallone e riuscivano a impattare grazie alla rete di Guglielmana, dando sempre l’impressione di potersela giocare fino in fondo. Il match si concludeva sull’1-1 con grande soddisfazione dei biancazzurri e del pubblico presente.

Prossimo incontro domenica prossima a Dubino.

Nuova Sondrio: Cristini, Della Valle, Di Roio, Barrios, Osmani, Mainetti, Diessongo, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka. A disposizione: Guglielmana, Rudenko, Speziale, Chicca

 

Proseguono gli impegni per le formazioni Esordienti biancazzurre. La compagine guidata da Adam Bertolini era impegnata in un test amichevole in casa con la Tiranese.

Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia biancazzurra: Bertolini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Marini, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti, Odarich.

 

La squadra guidata da Giacomo Pedrazzoli affiancato da Riccardo Franchetti ha affrontato invece la Talamonese sempre sul campo della Castellina.

Questi i biancazzurri impegnati: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Ousmahel, lo Papa, Franchetti, Pedrotti, Scotta, Hassan, Muffatti.

 

Proseguono gli impegni anche per le squadre dei Pulcini guidate da Silvano Bresesti e Paolo Moretti, coadiuvati da Attilio Donadelli e Paolo Bianchi, che hanno dato vita a un doppio confronto con le formazioni della Pontese.

Questa la formazione dei 2014 scesa in campo: Decensi, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, Zhang, Donadelli, Hayday, Morelli, Sawson, Sega, Piani

Questa invece l’altra compagine impegnata: Scarafoni, Amodu, Bassande, De Luis, Cuero, Elshani, Fakir, Gabor, Hassan, Mazzocchi, Menesatti, De Stefano, Panepinto, Piasini, Satta, Scarì, Mesiti.

 







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

TURISMO IN LOMBARDIA: BIT 2025 AL VIA, RECORD DI 53,5 MILIONI DI PRESENZE NEL 2024 (+9,42%)

News

TURISMO IN LOMBARDIA: BIT 2025 AL VIA, RECORD DI 53,5 MILIONI DI PRESENZE NEL 2024 (+9,42%)

BIT 2025: INAUGURATO LO STAND DELLA LOMBARDIA Fiera Milano/Rho ospita, dal 9 all'11 febbraio, la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, evento di riferimento per il settore turistico globale. Ad inaugurare lo stand della Lombardia (Padiglione 11, Stand E02-B01) sono stati il Presidente Attilio Fontana e l’Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, Barbara Mazzali. Lombardia: meta turistica globale con 53,5 milioni di pernottamenti nel 2024 “La Lombardia […]

today9 Febbraio 2025 37