News

TURISMO IN LOMBARDIA: BIT 2025 AL VIA, RECORD DI 53,5 MILIONI DI PRESENZE NEL 2024 (+9,42%)

today9 Febbraio 2025

Background
share close






Cuore delle Olimpiadi
BIT 2025: INAUGURATO LO STAND DELLA LOMBARDIA

Fiera Milano/Rho ospita, dal 9 all’11 febbraio, la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, evento di riferimento per il settore turistico globale. Ad inaugurare lo stand della Lombardia (Padiglione 11, Stand E02-B01) sono stati il Presidente Attilio Fontana e l’Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, Barbara Mazzali.

Lombardia: meta turistica globale con 53,5 milioni di pernottamenti nel 2024

“La Lombardia arriva alla BIT 2025 con un successo consolidato – afferma l’Assessore Barbara Mazzali –. Il 2024 ha registrato 53,5 milioni di pernottamenti, con il 67% di visitatori internazionali. La crescita è costante: +9,42% rispetto al 2023, pari a 3,1 milioni di soggiorni in più. Anche gli arrivi sono in aumento, raggiungendo i 19,2 milioni, con oltre il 63% di turisti stranieri.

La Lombardia si è affermata come destinazione globale, unendo il fascino senza tempo di Milano e dei suoi eventi a un’ospitalità diffusa che valorizza tutto il territorio: dai paesaggi alpini della Valtellina ai vigneti della Franciacorta, fino ai tesori rinascimentali di Mantova. Alla BIT, portiamo il racconto di un turismo che combina bellezza, tradizione e innovazione, rafforzando il ruolo della Lombardia nel panorama turistico internazionale.”

BIT 2025: Design, Grandi Eventi e Nuovi Itinerari

Lo stand della Lombardia si distingue per eleganza e innovazione grazie alla collaborazione con BertO, eccellenza dell’arredo italiano. Con un’area espositiva di oltre 700 mq, ospita 48 co-espositori, tra cui 12 stakeholder istituzionali e 36 seller, pronti a promuovere l’offerta turistica lombarda.

I focus dell’evento:

  • Giubileo 2025: percorsi spirituali alla scoperta del patrimonio storico e artistico lombardo.
  • Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: le montagne lombarde sotto i riflettori globali.
  • Nuovi itinerari turistici: borghi nascosti, esperienze enogastronomiche e percorsi naturalistici.

Lombardia e Turismo Enogastronomico: Franciacorta protagonista

Alla BIT 2025, la Lombardia si racconta anche attraverso il gusto. Tra i protagonisti dello stand regionale spicca la Franciacorta, simbolo dell’eccellenza vitivinicola lombarda.

Lo spazio ospita:

  • Show-cooking dello chef Enrico Turla.
  • Degustazioni curate da ERSAF, con focus sui prodotti delle montagne lombarde.

“La Franciacorta è molto più di un vino: rappresenta il Made in Brescia e un motore turistico d’eccellenza. La Lombardia attira sempre più viaggiatori alla ricerca di un’autentica esperienza enogastronomica tra vigneti e borghi storici” – sottolinea Mazzali.

‘Lombardia Style’: la regione attraverso gli occhi dei viaggiatori

Alla BIT, la Lombardia si svela con uno sguardo inedito grazie al concorso fotografico e videomaker ‘Lombardia Style’. Le immagini premiate entreranno a far parte della nuova campagna promozionale, valorizzando sia le mete iconiche sia gli angoli più nascosti della regione.

“Spesso il turismo si concentra sulle mete più note, ma la bellezza della Lombardia è anche nei suoi luoghi segreti. Questo concorso racconta il lato meno conosciuto della regione, fatto di borghi silenziosi, riflessi d’acqua nascosti e montagne illuminate dall’alba”, spiega l’Assessore Mazzali.

Turismo esperienziale: artigianato, laghi e strade del vino

Lunedì 10 febbraio, la BIT 2025 propone un focus su tre pilastri del turismo lombardo:

  • Artigianato e tradizione: ‘Artigiani 4.0’, evento dedicato alla fusione tra saper fare tradizionale e innovazione.
  • Turismo lacustre: i laghi di Garda, Como, Maggiore e Iseo come motore di crescita sostenibile.
  • Enogastronomia: ‘Il futuro del turismo passa dalle Strade del Vino e dei Sapori’, con focus su Franciacorta, Valtellina, Oltrepò Pavese e Mantovano.

“La Lombardia è una destinazione che offre esperienze uniche, in grado di coniugare tradizione, innovazione e autenticità. Il turismo qui non è solo vedere, ma vivere, assaporare e immergersi in un territorio che sa accogliere e sorprendere” – conclude Mazzali.







Written by: Giuliano Padroni

Rate it

Previous post

Incidente in Valdidentro: 12enne investito, trasportato in ospedale in codice giallo

News

Incidente in Valdidentro: 12enne investito, trasportato in ospedale in codice giallo

Poco prima di mezzogiorno in Valdidentro, nella località di San Carlo, un ragazzino di 12 anni è stato investito da un veicolo. Immediatamente sono stati allertati i sanitari del 118, che sono giunti sul posto con due mezzi di soccorso. Sul luogo dell'incidente sono intervenute anche le forze dell'ordine, che stanno indagando ed effettuando i rilievi per accertare la dinamica dell'incidente. Il ragazzino non è in pericolo di vita ed […]

today9 Febbraio 2025 326