News

“I Carabinieri del 1943”, ecco dove trovare in provincia il numero speciale della Rivista dell’Arma

today12 Febbraio 2025

Background
share close






Fondo Rajna BibliotecaRajnaSondrio

La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, nel corso del 2023, ha realizzato il Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale.

La prima edizione è andata esaurita rapidamente, tanto che nel 2024 ne è stata realizzata una seconda che è in corso di distribuzione agli Enti ed Istituzioni culturali presenti in ogni provincia d’Italia.

In provincia di Sondrio le copie del Numero Speciale della Rivista dell’Arma dei Carabinieri saranno consegnate all’Archivio di Stato, all’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e alle biblioteche civiche Pio Rajna” di Sondrio (nella foto), “Paolo e Paola Maria Arcari di Tirano, “Ezio Vanoni di Morbegno e a quella di Chiavenna.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

Olimpiadi a Livigno, l’attesa è già uno show sul Muro del Carosello 3000

News

Olimpiadi a Livigno, l’attesa è già uno show sul Muro del Carosello 3000

Il modo migliore per vivere un’attesa è festeggiare, insieme. Scuola Sci Centrale e Carosello 3000 di Livigno hanno scelto il tradizionale Show Maestri per celebrare il “-1 anno” ai XXV Giochi Olimpici invernali. Il palcoscenico è stato il Muro – tratto finale della pista nera “Zuelli” – che sarà gran protagonista, sede di gara delle discipline di sci freestyle moguls e aerials. Lo spettacolo, di casa – ogni martedì – in centro […]

today12 Febbraio 2025 11