News

Comunicato stampa del Centro Culturale Oltre I Muri: “Il simbolo negativo della legacy è la tangenzialina dell’Alute a Bormio”.

today13 Febbraio 2025 483

Background
share close






470495057 567980565982174 8450791651117016208 n 1
Diffuso stamane ed inviato ai media di Valtellina e Valchiavenna il comunicato stampa a firma del Centro Culturale Oltre i Muri.

Il testo critica l’impatto delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 sulla Valtellina, concentrandosi su opere infrastrutturali ritenute inutili o dannose. Viene citata la tangenzialina dell’Alute a Bormio come simbolo negativo della legacy olimpica, un’opera da 7 milioni di euro fortemente contestata e situata in un’area soggetta a esondazioni. Si sollevano dubbi sulla sostenibilità e sulla gestione delle risorse olimpiche, sottolineando il contrasto tra le promesse iniziali di “costi zero” e le spese attuali. Inoltre, si denuncia l’utilizzo improprio del logo olimpico, considerato un abuso politico dello spirito olimpico. Il testo invita a una riflessione più ampia sul futuro del turismo montano, criticando la centralità degli investimenti nello sci senza considerare i cambiamenti climatici e le nuove tendenze turistiche.

Immagine di Repertorio.

 







Written by: Giuliano Padroni

Rate it

Previous post

La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà

News

La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà

La manifestazione enogastronomica (21-22-23 febbraio e 28 febbraio-1-2 marzo 2025) si svolgerà al Parco Nord. Nel menù: pizzoccheri, sciatt e piatti tipici valtellinesi. L’intrattenimento sarà a cura della Corte di Menelao con trampolieri, mangiafuoco, fachiri, maghi, burlesque, musica live, cabaret e molto altro. Gli organizzatori hanno donato al Comune 100 voucher, per un pranzo o una cena gratuita, da assegnare ai cittadini più bisognosi La tradizione gastronomica della Valtellina sbarca […]

today13 Febbraio 2025 26