Si interrompe dopo quattro risultati utili consecutivi la striscia positiva della Nuova
Sondrio, superata in terra veronese dal Vigasio, diretta concorrente nella lotta per non
retrocedere nel girone B di serie D.
In un pomeriggio umido, con sprazzi di sole ad alternarsi al vento freddo, andava in scena
un confronto importante per entrambe le squadre, desiderose di avvicinare quanto prima
la salvezza diretta. Di fronte a un centinaio di spettatori, tra cui spiccavano Grupp Sasèla e
Boys Sondrio che anche nella trasferta più lunga della stagione non mancavano di far
sentire il loro supporto, le squadre si davano battaglia su un campo segnato dal maltempo
delle passate settimane, tanto da far risultare imprevedibili i rimpalli e costringere i
giocatori a calciare palle alte e lunghe piuttosto che optare per azioni manovrate.
Mister Marco Amelia ritrovava Boschetti dal primo minuto e si affidava a Badjie e
Belecco in cabina di regia, mentre Busto e Infantino andavano a supporto di Stevo
Chillemi. Di fronte, i padroni di casa optavano per il classico 4-3-3, con Boni autore di
due reti all’andata alla Castellina seduto inizialmente in panchina.
L’avvio era di marca ospite, coi sondriesi determinati in fase di impostazione e pronti a
chiudere ogni avanzata dei locali. Al 5’ un cross di Busto dalla sinistra dopo una
pregevole manovra recapitava il pallone a Escudero, che da buona posizione si vedeva il
tiro rimpallato da un difensore.
All’11’ saliva in cattedra il direttore di gara, sanzionando un inesistente retropassaggio di
Badjie a Rodriguez frutto di un evidente contrasto a centrocampo. Punizione a due appena
dentro l’area, che veniva respinta dalla difesa ospite.
Passavano due giri di lancette e su cross dalla sinistra di D’Alpaos, i biancazzurri
reclamavano un fallo di mano, ma il direttore di gara sorvolava, diversamente da quanto
faceva nei confronti di contrasti apparsi più che veniali ai danni dei padroni di casa, su cui
interveniva puntualmente.
Al 27’ la Nuova Sondrio perdeva per infortunio Gonzalo Escudero, vittima di un duro
contrasto all’altezza della panchina di casa. Mister Amelia doveva ridisegnare la squadra,
inserendo Arsenjievic sulla fascia destra. Al 35’ su una pregevole iniziativa dei veronesi
sulla destra, la palla scodellata in area veniva deviata da Ferreira verso il portiere, che la
raccoglieva con le mani e si vedeva sanzionare la seconda punizione in area, questa volta
all’altezza del dischetto.
Il tiro di Orfeini si insaccava sotto la traversa alla destra di Rodriguez e regalava il
vantaggio ai locali. Al 41’ era sempre l’attaccante di casa a calciare fuori da buona
posizione dopo una respinta della difesa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Nella ripresa chi si aspettava una reazione dai biancazzurri restava deluso, tanto che al 51’
era Moras a impensierire Rodriguez con un tiro dal limite, mentre al 55’ arrivava il
raddoppio, con una conclusione dal limite di Vetere che non lasciava scampo al portiere in
divisa rossa.
Sul 2-0 il match sembrava chiuso, anche perché ancora Vetere al 58’, Moras al 64’ e al 73’
andavano vicini alla rete, mentre sull’altro fronte non bastava l’ardore e
l’incoraggiamento che capitan Busto provava a dare ai suoi compagni, fermati in un paio
di occasioni da fuorigioco inesistenti.
Dopo sei minuti di recupero andava così in archivio un incontro che lasciava molta
delusione nelle file sondriesi, per aver mancato l’obiettivo di ben figurare in uno scontro
diretto. Domenica alla Castellina però arriva subito l’occasione di rifarsi contro il
Magenta, compagine che segue i sondriesi da vicino, contro cui non si potrà fallire.
Risultati decima di ritorno girone B serie D: Ciliverghe-Arconatese 3-2, Ospitaletto-Breno
1-1, Pro Sesto-Chievo Verona 0-1, Casatese Merate-Fanfulla 2-1, Castellanzese-Magenta
1-3, Vigasio-Nuova Sondrio 2-0, Crema-Palazzolo 1-2, Club Milano-Sangiuliano 3-1,
Desenzano-Sant’Angelo 1-1, Folgore Caratese-Varesina 1-0
Classifica: Ospitaletto 59, Folgore Caratese 54, Palazzolo 53, Casatese Merate 52,
Desenzano 51, Varesina 49, Chievo Verona 47, Sant’Angelo 39, Pro Sesto 38, Breno 37,
Club Milano 36, Vigasio 35, Sangiuliano e Crema 33, Nuova Sondrio e Castellanzese 29,
Fanfulla 28, Magenta e Ciliverghe 26, Arconatese 22.
Prossimo turno 2 marzo ore 14.30: Arconatese-Casatese Merate, Palazzolo-Castellanzese,
Breno-Ciliverghe, Varesina-Club Milano, Chievo Verona-Crema, Fanfulla-Folgore
Caratese, Nuova Sondrio-Magenta, Sant’Angelo-Ospitaletto, Desenzano-Pro Sesto,
Sangiuliano-Vigasio
La formazione Juniores della Nuova Sondrio ospitava alla Castellina il Real Calepina, compagine che precedeva i biancazzurri di una sola lunghezza nel girone C del campionato nazionale. Il confronto si snodava sul binario dei padroni di casa, in grado di comandare il gioco e rendersi pericolosi a più riprese. La formazione guidata da Alessio Falsone, coadiuvato da Luigi Muscarella, si metteva in mostra a più riprese nella prima frazione di […]