News

Parte il tavolo permanente interministeriale dei frontalieri

today25 Febbraio 2025 26

Sfondo
share close






WhatsApp Image 2025 02 15 at 11.31.17 1 1
Si è tenuto ieri, lunedì 24 febbraio, l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, previsto con legge 83/23 e coordinato dal ministero del lavoro (MILAV), con la presenza dei ministeri dell’economia (MEF) e degli esteri (MAECI). Oltre alle scriventi OO.SS., sono intervenuti i componenti designati delle amministrazioni locali delle aree di confine italo-svizzere, da cui il tavolo, nato a seguito del memorandum d’intesa tra MEF e parti sociali nel dicembre 2020, integrativo del trattato internazionale Italia-Svizzera sottoscritto nella medesima giornata, ha preso forma entrando strutturalmente nella successiva legge approvata all’unanimità del parlamento.
Nel primo incontro, si è proceduto con la discussione sul regolamento che ha l’obiettivo di normare l’attività dello stesso nel periodo 2025-2027, in cui abbiamo evidenziato la necessità di un numero congruo d’incontri anno che lo rendano efficace, una modalità di deliberazione delle decisioni assunte che consenta una più larga condivisione delle parti in causa, un chiaro riferimento al testo della legge che si pone l’obiettivo di raggiungere uno statuto dei lavoratori frontalieri in ingresso ed in uscita nei nove paesi confinanti o limitrofi, pur partendo dal riferimento al fenomeno frontaliero italo svizzero per dimensione e fonte normativa.
Le scriventi, unitamente ad altri componenti istituzionali del tavolo, hanno inoltre ricordato che i temi urgenti a cui il tavolo dovrebbe riservare la priorità sono: la soluzione sull’AUUF (assegno unico universale per i figli a carico), l’adozione della nuova NASPI (indennità di disoccupazione nei primi tre mesi), la rimozione delle cause di doppia imposizione.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Livigno: sci, snowboard e freestyle nella valle degli olimpici

News

Livigno: sci, snowboard e freestyle nella valle degli olimpici

A Livigno la stagione invernale preolimpica prosegue: le sue piste sono gremite di migliaia di appassionati di sport invernali – italiani e internazionali – che hanno scelto questa destinazione per godersi una sana dose di divertimento sulla neve, tra sci alpino e altre attività alpine. Tra questi spiccano gli amanti del freestyle e dello snowboard, due discipline che uniscono tecnica, creatività e adrenalina: saranno proprio queste due discipline ad essere […]

today25 Febbraio 2025 21