Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
L’Arma dei Carabinieri intensifica la lotta contro le truffe agli anziani, un fenomeno sempre più diffuso. Grazie alla prevenzione, i dati del primo trimestre 2025 mostrano una riduzione delle denunce per questo reato. Un caso recente a Tirano dimostra l’efficacia delle misure adottate: un cittadino ha riconosciuto un tentativo di frode telefonica da parte di un finto maresciallo dei Carabinieri e ha prontamente segnalato l’accaduto, sventando il raggiro.
Le modalità più frequenti con cui i truffatori colpiscono le persone anziane seguono uno schema ricorrente:
✅ Telefonate ingannevoli – I truffatori si spacciano per avvocati o forze dell’ordine e raccontano di incidenti o arresti di parenti, chiedendo denaro o gioielli per risolvere la situazione.
✅ Visite a domicilio – Un complice ben vestito si presenta a casa per ritirare i soldi richiesti.
Per proteggersi dai truffatori, segui questi consigli forniti dai Carabinieri:
🔹 Non consegnare mai soldi o gioielli: nessun appartenente alle forze dell’ordine chiede denaro per il proprio servizio.
🔹 Diffida delle apparenze: i truffatori possono sembrare gentili e affidabili per conquistare la tua fiducia.
🔹 Non aprire la porta agli sconosciuti: le truffe avvengono spesso tramite contatto diretto con la vittima.
🔹 Evita di condividere informazioni personali sui social o al telefono per non fornire dati utili ai malintenzionati.
🔹 Denuncia sempre ogni tentativo di truffa alle autorità competenti.
🔹 Verifica le chiamate sospette: se qualcuno si spaccia per le forze dell’ordine, chiama direttamente il comando locale per confermare.
🔹 Attenzione ai falsi tecnici: anche gli addetti a luce, gas e acqua possono essere truffatori. Controlla sempre l’identità prima di aprire la porta.
Se ricevi una telefonata sospetta o una visita inaspettata, interrompi il contatto e chiama immediatamente il numero di emergenza 112.
La prevenzione è la miglior difesa: condividi queste informazioni con i tuoi cari e aiuta a proteggere chi è più vulnerabile. 🚔💡
Written by: Giuliano Padroni