News

Sanità in Lombardia: Incentivi per Medici e Infermieri nelle Aree di Confine e Montane

today28 Marzo 2025 1

Background
share close






medici infermieri GI 1218508931 jpg

PD: “Servono incentivi per il personale sanitario, finalmente in Commissione la nostra proposta per le zone più svantaggiate”

La carenza di medici e infermieri in Lombardia, soprattutto nelle aree montane e di confine, è un problema sempre più urgente. Giovedì 27 marzo, il consigliere regionale del PD Samuele Astuti ha presentato in Commissione Sanità di Regione Lombardia un progetto di legge per riconoscere un’indennità speciale agli operatori sanitari che lavorano in queste zone svantaggiate.

Perché servono incentivi per il personale sanitario in Lombardia?

“Finalmente, dopo un anno e mezzo dalla presentazione, la nostra proposta viene discussa – spiega Astuti –. La sanità sta affrontando una crisi profonda e nelle aree di confine e montane il problema è ancora più grave, anche a causa della competizione con la Svizzera, dove gli stipendi sono molto più alti.”

Astuti ha fornito alcuni dati significativi:

  • Lo stipendio base di un infermiere in Svizzera è fino a tre volte superiore rispetto a quello italiano.

  • I medici guadagnano fino al 60% in più rispetto ai colleghi italiani.

  • Ogni anno centinaia di operatori sanitari lasciano la Lombardia per lavorare oltre confine.

Una soluzione per contrastare la fuga di medici e infermieri

Secondo Carlo Borghetti, co-firmatario del progetto di legge, “questa misura rappresenta un primo passo per incentivare i professionisti della sanità a lavorare nelle zone montane e di confine, con ulteriori agevolazioni legate alla carriera e al problema abitativo.”

Anche Michele Iannotti, segretario provinciale del PD di Sondrio, sottolinea l’importanza della proposta: “Le aree interamente montane, come la provincia di Sondrio, soffrono la mancanza di personale sanitario, con liste d’attesa insostenibili. Questa iniziativa può essere un buon punto di partenza per rendere questi territori più attrattivi.”

Come funziona l’indennità per il personale sanitario?

La proposta prevede un bonus mensile temporaneo per medici, tecnici e infermieri che lavorano in aree marginali e di confine, per almeno tre anni:

  • 800 euro lordi per i medici

  • 400 euro lordi per i tecnici sanitari

  • 350 euro lordi per gli infermieri

La misura sarà soggetta a un monitoraggio annuale per verificarne l’efficacia.

Obiettivo: risposte concrete in tempi rapidi

“Ci auguriamo di collaborare con la maggioranza per approvare rapidamente questa misura e garantire risposte concrete ai territori in difficoltà,” concludono Astuti e Borghetti.







Written by: Giuliano Padroni

Rate it