Sovraindebitamento. Approvato dal Consiglio Regionale Progetto di Legge Snider: “Importante far conoscere ai cittadini gli strumenti di prevenzione e contrasto al sovraindebitamento”
Via Libera dal Consiglio Reginale Lombardo al Progetto di Legge relativo alle misure di prevenzione e contrasto al sovraindebitamento.
“Il sovraindebitamento – ha spiegato il Consigliere Regionale della Lega Silvana Snider intervenendo in aula – è quella situazione in cui si trovano privati, aziende e professionisti quando non riescono più a pagare i propri debiti con banche, finanziarie e fornitori a causa di uno scompenso tra le entrate e le uscite.
Sappiamo che casi di povertà e di sovraindebitamento sono sempre più frequenti e per questo, come Gruppo Lega, abbiamo da subito accolto con favore l’iniziativa del Progetto di Legge, portando all’interno del dibattito che si è svolto in Commissione Attività Produttive anche alcuni elementi che a nostro giudizio potevano migliorare l’efficacia del testo. In particolare – prosegue Snider – anche in virtù della mia personale esperienza di amministratore locale, ho voluto richiamare l’attenzione sul necessario coinvolgimento dei Comuni e dei relativi Piani di Zona, istituiti dalla Regione proprio con l’obiettivo di assistere puntualmente in ambito locale anche le persone in condizioni di bisogno economico. Ritengo fondamentale, infatti, inserire i Piani di Zona nei prossimi provvedimenti attuativi, affinché anche questi importanti strumenti comunali possano essere un momento di consultazione e orientamento del cittadino indebitato.
Il testo – conclude Snider – affianca e integra disposizioni nazionali che non possiamo modificare, ma sulle quali possiamo inserirci per far conoscere ai cittadini gli strumenti di prevenzione e contrasto al sovraindebitamento, per aiutarli a ritrovare una vita dignitosa dopo l’accesso alla procedura, per sostenere e agevolare l’accesso alle misure e ottimizzare l’attività degli Organismi di Composizione delle Crisi da sovraindebitamento”.
La primavera porta con sé tante proposte di itinerari da scoprire, manifestazioni sportive e culturali ed esperienze suggestive. Tra gli eventi principali da segnare in calendario il Giro d’Italia, l’Enjoy Stelvio sul Passo San Marco, il Melloblocco e il Morborock. Mentre sono ancora praticabili le ultime uscite invernali in alta quota, il fondovalle della Bassa Valtellina dona già i colori e i profumi della primavera. Con l’arrivo della nuova stagione […]